Risultati della ricerca


5 discorsi per carta per un totale di 7 occorrenze

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 18-05-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
870 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] consiste nell' uso scriteriato della decretazione d' urgenza , un uso che contraddice la Carta Costituzionale , dal momento che l' urgenza non sussiste in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 189 - seduta del 28-09-1984
Sulla situazione dell'emittenza radiotelevisiva
1024 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 189 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] democristiano, come deputato punti per un giorno, per un anno su una carta diversa, su risultati diversi. del resto le teorie giuridiche, senza le quali non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 216 - seduta del 13-11-1984
Sulla relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza relativa al caso Cirillo
1026 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 216 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' aggancio con il proletariato, con le forze produttive, con i partiti, gioca questa carta con lucidità. del riscatto non si parla fino al momento della [...]

[...] liberazione. il loro volto è quello dei Robin Hood moderni, è il volto dei ridistributori di giustizia. questa è la carta che Senzani contrappone a quella [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diritto , quando si è — come ieri ricordava Mellini — giocata la carta del controterrorismo nel diritto dello Stato contro un terrorismo che era prodotto [...]

[...] posizioni, in realtà ciò ha ridimensionato alcune cose, e credo stimoli coloro che hanno tentato quella grande carta, che poi giustamente è fallita, perché [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei cittadini cattolici della zona, nel quadro di un sistema pluralistico quale quello disegnato dalla Carta del 1948. l' appartenenza all' ordine [...]