Risultati della ricerca


5 discorsi per uscire per un totale di 6 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 635 - seduta del 28-02-1983
Iniziative contro lo sterminio per fame nel mondo
89 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 635 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] contabile che ho detto. a noi interessa in questo momento stabilire insieme se sia possibile uscire da quest' Aula del Parlamento, per investire l [...]

[...] esame del bilancio e della legge finanziaria . il Governo deve uscire da questa impasse e chiarire cosa intende fare. e noto a tutti che noi non [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 14-11-1983
Sugli euromissili
287 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mantenuta ed alimentata una iniziativa attiva sul terreno del negoziato. allo stato delle cose noi riteniamo che il negoziato possa uscire da uno [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disconoscere la inderogabilità e l' urgenza, e sono necessarie correzioni significative in molti campi. l' economia italiana deve uscire dalla stretta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] menzogna) perché il caposaldo del « lodo Scotti » è consistito nel dire che, per uscire dalla crisi, bisogna ridurre il costo del lavoro . io ho [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , parlare con lor signori ; di nascosto, dicevo, ma qui non salutarsi ed uscire se voi parlavate... il « fucilatore » di allora, e così via . quando siamo [...]