Risultati della ricerca


5 discorsi per estera per un totale di 12 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diritto, pur di mantenere e preservare l' esercizio del potere per governare i fatti sociali, politici e di politica estera che si verificavano. sono [...]

[...] relazione alla fame nel mondo e alla morte di decine di milioni di persone per guerra alimentare. era il primo punto della vostra politica estera . ebbene [...]

[...] ) e sentiamo quanto impegna la vostra opera di Governo questo fatto libanese, pensiamo che ciò dimostra che, nel vuoto di politica estera (tutto il [...]

[...] anche l' indice di una trasformazione della politica estera e militare del nostro paese. signor ministro della Difesa , lei è stato lì, per la seconda [...]

[...] gravità della delega al ministro Lagorio della loro politica militare in quanto divenuta contraddittoria con la loro politica estera . per quanto ci [...]

[...] i limiti, già tristi, della nostra politica estera in una nuova edizione della politica della cannoniera e delle conseguenze della politica della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1009 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] punto di vista meramente strategico — che avevate fatto, perché con questa avventura, politica estera italiana e della difesa del nostro paese hanno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] molto meglio di me l' onorevole Valensise. desidero, però, dire qualche parola a proposito della politica estera e per sollecitare i colleghi a non [...]

[...] finalmente (ed è la prima volta che accade) la parola « sicurezza » rientra per la porta principale in un discorso sulla politica estera di un [...]

[...] attiene ai più importanti impegni di politica estera , al vecchio detto « se vuoi la pace prepara la guerra » . no! noi diciamo: se vuoi la pace [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : sarebbe contrario alla cultura democratica espressa dalla nostra Repubblica in quasi 40 anni di politica estera di pace: quella cultura di rispetto [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miglioramento continuo, della nostra politica estera . l' Europa resta per noi il cuore delle nostre relazioni, dei nostri legami, delle amicizie e degli [...]