Risultati della ricerca


5 discorsi per carta per un totale di 14 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
445 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confini delle mutevoli maggioranze parlamentari . e stato nei giorni scorsi riproposto il commento di Piero Calamandrei al valore della Carta [...]

[...] ha veramente portato all' elaborazione della Carta che regola la nostra democrazia. il decalogo proposto dal presidente Spadolini costituisce un [...]

[...] è il campo in cui nei decenni successivi all' approvazione della Carta Costituzionale i mutamenti sono stati più profondi. la crescita del reddito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] esprimere un giudizio di qualità, ma tra le più importanti della nostra Carta Costituzionale : basti pensare agli articoli 39, 40 e 46 della [...]

[...] Costituzione. quindi, noi riconosciamo come legittimi conservatori della Carta Costituzionale coloro che — e non ne incontro neanche uno in quest' Aula al di [...]

[...] — nei confronti della Carta Costituzionale , a firma di Costamagna, un illustre studioso omonimo ma non credo parente del nostro attuale collega. siamo [...]

[...] Carta Costituzionale è sicuramente la nostra. vorrei anche dimostrarle, signor presidente del Consiglio , e dimostrare ai colleghi che stanno [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Costituzione il modo di soddisfare queste necessità » . nella Costituzione, cioè proprio nello spirito della Carta Costituzionale , che non è calata dal [...]

[...] italiano nella lotta per la libertà, della sua storia, delle sue forze politiche . nello spirito della Carta Costituzionale , che ha costituito la [...]

[...] dirlo, anzi ripeterlo — che la riduzione sulla carta di un ministero o di due risolva o, contribuisca a risolvere, il problema dell' efficienza delle [...]

[...] africani ed in particolare al Corno d' Africa , nell' obbiettivo di favorire soluzioni negoziali e pacifiche, ispirate ai principi della Carta delle [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; ma posso farlo con il suo successore. ma allora ce lo dicano, che questi stanziamenti sono solo sulla carta! diverso sarebbe infatti se si rendesse [...]

[...] noto che i soldi stanziati esistono solo sulla carta. lei, signor presidente del Consiglio , avrebbe dovuto invece ascoltare le dichiarazioni del [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sulla carta del tutto ingannatrice, l' ipotesi di un Governo anche ad accentuato sfondo istituzionale, senza una base di maggioranza precostituita [...]