Risultati della ricerca


5 discorsi per cittadino per un totale di 12 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 388 - seduta del 07-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1467 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 388 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] anche l' impiego privato, la casa, i mutui, l' assistenza, tutto ciò che pone il cittadino nella possibilità, e anche nel diritto, di essere aiutato [...]

[...] , l' apartheid rimane, essendo addirittura il cappello del documento. questo è quello che conta, e che non interessa noi ma il cittadino italiano dell [...]

[...] un cittadino « ingabbiato » , sa che questa dichiarazione lo potrà consegnare per dieci anni allo sfruttamento in Alto Adige (Italia) per colpa di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 363 - seduta del 30-07-1981
Sulla fame nel mondo
62 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 363 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] abbia responsabilità di Governo, sia che si tratti di un cittadino qualsiasi, sia che si tratti di un legislatore. questo appello, dunque, richiama [...]

[...] esaltando la vita! io sono italiano, ma mi sento anche cittadino del mondo e sono quindi al fianco, con fraterna solidarietà, di quanti in ogni angolo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 06-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1466 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 387 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' insieme, riflettono lo status del cittadino dell' Alto Adige . uno status diverso dallo status giuridico dei cittadini di ogni altra parte d' Italia [...]

[...] coraggio quotidiano, quello di tutti i minuti, di tutta la vita, di tutti i giorni, di tutte le sere, di tutte le notti, è il vero coraggio del cittadino [...]

[...] cittadino, dovrebbero riempire di vergogna il democratico governo italiano . « il pacchetto con le norme di autonomia della provincia di Bolzano del 1971 [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gli insabbiamenti); secondo: la posizione del cittadino, nei confronti della pubblica accusa, deve essere tutelata, non già contro l' indagine [...]

[...] eccessiva latitudine all' apprezzamento della sussistenza dei presupposti dell' azione disciplinare , individui, anche nell' interesse del cittadino, precise [...]

[...] giudici con l' articolo 28 della Costituzione, eretto a garanzia del cittadino dagli abusi di chiunque esercita un potere pubblico, non importa come [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] del cittadino italiano elettore, non nei confronti delle elezioni in quanto tali e neppure nei confronti dei partiti politici o di taluni partiti [...]