Risultati della ricerca


5 discorsi per finanziaria per un totale di 12 occorrenze

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presentazione al Parlamento della relazione previsionale e programmatica , del disegno di legge di bilancio e di quello relativo alla legge finanziaria [...]

[...] , affinché nella vita economica e finanziaria del paese non vengano introdotti ulteriori elementi di incertezza. il sentimento popolare è turbato per [...]

[...] erosione della base imponibile , ristrutturazione dell' amministrazione finanziaria . le varie azioni intraprese costituisco no soltanto un primo passo [...]

[...] , il rafforzamento della solidarietà finanziaria e il miglioramento dei rapporti tra le istituzioni comunitarie, sono tutti problemi che hanno trovato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
996 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finanziaria : il Governo ha detto « no » , vedremo cosa dirà il Parlamento e nel Parlamento le coscienze cristiane, socialiste, comuniste, democratiche [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quale è essenziale l' approvazione delle misure urgenti incluse nella legge finanziaria ; una politica della spesa che miri al contenimento della [...]

[...] finanziaria dello Stato, quale punto di riferimento istituzionalmente certo dell' azione del Parlamento e del Governo. ogni soluzione diversa da questa [...]

[...] . in primo luogo, la ristrutturazione dell' amministrazione finanziaria con la presentazione in Parlamento di un apposito disegno di legge e con un [...]

[...] definire una consistente assistenza economica e finanziaria, per la quale il Governo è pronto a prendere le opportune iniziative. pari attenzione il [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un esame serio ed analitico della politica produttiva, commerciale, finanziaria e del personale portata avanti dal gruppo dirigente della FIAT in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Repubblica , la mafia finanziaria di classe, è poi ferocemente legata a questa politica di segno, come dire, berlingueriano; a questo punto il problema non è [...]

[...] della legge finanziaria noi rovesciamo il ragionamento, subito « quasi tutto, poi vedremo » . questa è comunque la prova di una rottura, e questo [...]