Risultati della ricerca


5 discorsi per reddito per un totale di 14 occorrenze

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sopportabile e va, comunque, equamente distribuito. la crescita del reddito e dell' occupazione, desiderata per l' economia italiana , può essere perseguita [...]

[...] conciliare gli obiettivi della lotta antinflazionistica con il sostegno del reddito e dell' occupazione, secondo lo schema contrattuale di coordinamento [...]

[...] previsionale e programmatica , è quello di consentire per il 1980 un saggio di crescita del reddito e dell' occupazione più elevato di quello tendenziale [...]

[...] correnti aumentano in modo ormai pressoché automatico, spesso ad un ritmo superiore a quello del reddito nazionale , sia perché sulla spesa dei [...]

[...] la spesa sanitaria, realizzare la riforma garantendo nel contempo il blocco del livello percentuale della spesa sul reddito nazionale , impedendo la [...]

[...] ortofrutticoli, affinché, così come si è già ottenuto per il 1978-1979, vengano evitate le distruzioni, sia garantito il reddito ai produttori, si consolidi l [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contenimento del disavanzo del settore pubblico allargato: la necessità di destinare ad investimenti le quote di reddito derivanti da incrementi di [...]

[...] reddito e degli investimenti in un quadro di stabilità. il realizzarsi di tali condizioni deve essere tenuto ancora più presente se si vuole adeguatamente [...]

[...] quelli decisivi affinché la conciliazione tra crescita del reddito e ritorno alla stabilità dei prezzi possa realizzarsi. ciò non perché il pericolo di [...]

[...] del reddito per una necessaria perequazione e una valorizzazione della professionalità anche attraverso la contrattazione collettiva , a patto che si [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 29-01-1979
Sulla programmazione economica triennale 1979-1981
1556 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' attuale 12 per cento al 7,5 per cento nel 1981; aumento del reddito nazionale del 45 per cento nel 1979 e del 4 per cento nei due anni successivi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' uomo medio, la sicurezza del posto di lavoro derivano da un incremento della produzione più che da una ridistribuzione del reddito e tutti si propongono [...]

[...] » . allora la redistribuzione del reddito secondo giustizia, la lotta per l' occupazione, la lotta contro la disoccupazione, la lotta contro gli [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cui non avete mai fatto scelte nemmeno voi fra piccola e media industria, industria di Stato, reddito, profitto; questa sorta di poujadismo continuo [...]