Risultati della ricerca


5 discorsi per classe per un totale di 13 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coloro che , come le Brigate Rosse ed altri, ritengono che questa sia finzione, liturgia, copertura di una dialettica di classe diversa? questa è la [...]

[...] natura, come rovina la terra, come rovina l' aria, come rovina tutto, agire in un certo modo. per motivi di classe, da trent' anni , nel nostro paese [...]

[...] Virgillito e dei Sindona, uniti dalla macchia di classe massonica, con la quale si spartisce il potere finanziario del nostro paese, da trent' anni . appunto [...]

[...] , il vero potere di classe, il vero « santuario » del delinquere contro lo Stato, quello che provoca le morti per virus (altrove non pericolosi) a [...]

[...] Napoli, che considera la salute e la vita, ancora, un privilegio di classe, nella realtà storica delle nostre città, del nostro Mezzogiorno, che oggi [...]

[...] classe del credito, il finanziamento della pirateria, l' incentivazione da Virgillito a Sindona, e a Rovelli, l' incentivazione di quello che ha fatto [...]

[...] classe. ma vogliamo anche pensare per un istante, per esempio, alla sociologia della nostra classe di potere? ebbene, io ricordavo oggi quando morì un [...]

[...] realtà di classe che ci hanno dato la rivoluzione francese e il terzo stato non è una scoperta marxiana, e così la realtà dei poveri che sono tutto se [...]

[...] NATO, smentendo ogni giorno la profezia cristiana e la prassi, credo, di lotta e di esistenza di classe dei socialisti e degli altri! questa è una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
983 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , per governare in una unità lombardiana — nel senso di Gabrio Lombardi — clericale e di classe, agli altri, che invece stimolavano la Democrazia [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fenomeno di invecchiamento culturale irreversibile nella classe politica al Governo; c' è l' incapacità di staccarsi dai vecchi schemi, di politica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] elevato con ben altra statura e capacità da uomini che purtroppo ci siamo dimenticati, nei confronti di determinati atteggiamenti della classe [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riservi al paese che, se non sarà in tutte le sue componenti e soprattutto nella sua classe dirigente vigile e saggio, potrebbe conoscere mutamenti [...]