Risultati della ricerca


5 discorsi per agli per un totale di 19 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 26-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1516 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 218 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] votare sempre contro gli ordini del giorno di non passaggio agli articoli, che questa volta votiamo invece a favore dell' ordine del giorno di non [...]

[...] passaggio agli articoli. non è certamente però per questo fatto di ordine interno che io prendo la parola, a sostegno di un ordine del giorno che ella [...]

[...] costituzionali circa la posizione dei patti lateranensi nell' ordinamento italiano, la rilevanza del richiamo costituzionale, le conseguenze rispetto agli [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] passaggio agli articoli, ha scritto con molta sufficienza: « gli emendamenti della Democrazia Cristiana avranno certamente carattere di disturbo [...]

[...] convinzioni, così possiamo chiedere agli altri di non svalutare, anche perché non siano tratti in errori strategici e lattici, le ragioni profonde delle [...]

[...] , come ho detto, hanno preferito tacere, salvo alcuni, rinunciando a rispondere agli argomenti che venivano contrapposti? perché solo la Lega per il [...]

[...] veramente una giustizia per i poveri! ora, la tesi della disciplina separata del matrimonio civile e di quello concordatario agli effetti del divorzio fu [...]

[...] ideali altamente morali. molti valori, ivi inclusi l' amore, il matrimonio e la famiglia, si offuscano particolarmente agli occhi della gioventù [...]

[...] domani l' onorevole Scalfaro, che illustrerà il nostro ordine del giorno per il non passaggio agli articoli), hanno mostrato i lati deboli su cui io [...]

[...] cinque non ha molta importanza) « cambia radicalmente la veduta legale del matrimonio. agli occhi della società invece di essere un contratto per la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 15-01-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1398 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 63 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] liberale, e non è nemmeno molto conforme agli interessi obbiettivi dei gruppi di opposizione e dei parlamentari in genere, il chiedere che il Governo [...]

[...] vogliamo soprattutto augurare al ministro del Lavoro , onorevole Brodolini, di trovare il tempo, tra una visita ad Avola e l' altra, tra una visita agli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , di questo problema. perché di inchieste parlamentari se ne potranno chiedere e verificare altre, e sarebbe veramente contrario agli interessi di tutte [...]

[...] Presidenza della Camera e da parte della Presidenza del Senato, agli articoli del regolamento della Camera e del regolamento del Senato i quali [...]

[...] ) agli articoli 13, 14 e 15 della nostra Carta Costituzionale , compresi nei rapporti civili e che (cito qualche passo che mi sembra interessante [...]

[...] possa assumere un potere costituente o legiferante, ma nel senso che ogni limitazione dei diritti, di quei diritti dei cittadini cui si fa cenno agli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] agli italiani; e al Missiroli dedica una battuta che è una spietata liquidazione: « noi, lezioni di etica da un camaleonte non ne prendiamo » . chi [...]

[...] dopo! avete mostrato di cedere agli altri gruppi del centrosinistra, accettando dai repubblicani e dai socialisti il principio della possibilità di [...]

[...] tutti assenti — che la relazione Baslini è particolarmente manchevole, poiché dedica due o tre capoversi agli aspetti costituzionali del problema. mi [...]