Risultati della ricerca


6 discorsi per classe per un totale di 10 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] paese nel quale è molto pericoloso esprimere giudizi morali di tal genere sulla classe politica dirigente di tutti o di quasi tutti i settori. ma un [...]

[...] questo. infatti, la contestazione degli statali in genere e degli alti funzionari in particolare (mi riferisco alla DIRSTAT) nei riguardi della classe [...]

[...] amici anche per comuni tradizioni di civiltà (ad esempio, la Spagna e il Portogallo); in politica sociale intendiamo superare la lotta di classe e dare [...]

[...] lavoro e della gioventù che contesta la classe politica dirigente, che contesta il Governo. fino a quando non verranno alla luce in Italia formule che ci [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] disponibilità di larga parte della classe dirigente del partito socialista unificato e di una certa aliquota della classe dirigente del partito della [...]

[...] ' onorevole Moro. il centrosinistra si è fin da principio arenato e scontrato nella non volontà o nella non capacità di tanta parte della sua classe [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della classe dei lavoratori. non creda affatto, però, che l' interesse dei lavoratori sia estraneo alla nostra coscienza. ma operiamo nel reale [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il contatto o per il distacco tra la classe politica e le classi dirigenti del paese nell' immediato domani. a nessuno deve sfuggire questa [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concessione ai nemici di classe esagerarne la funzione. le peculiarità nazionali sono destinate a scomparire con una netta applicazione dei principi socialisti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] nella coscienza di larga parte della classe dirigente , deve essersi liberata dai complessi di soggezione, della sconfitta o della disfatta o della [...]