Risultati della ricerca


7 discorsi per vita democratica per un totale di 21 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] meccanismo parlamentare, il quale per altro è una importante garanzia della vita democratica , della complessità della materia, della imponente [...]

[...] avanti e che una prospettiva di più intensa ed articolata vita democratica o si offre oggi al paese e può essere presa in considerazione con serenità. si [...]

[...] , onorevole Malagodi, un grande passo innanzi, un salto qualitativo nella vita democratica in Italia. divergenze, difficoltà e rischi non mancano mai in una [...]

[...] profondamente nella coscienza pubblica ed a fare avanzare sempre più efficacemente la vita democratica del paese. non abbiamo timore perciò del contatto [...]

[...] sviluppo economico e sociale , di rafforzamento della vita democratica , di tutela degli interessi nazionali e della pace del mondo che sono ad esso [...]

[...] essenziale della vita democratica , ha diritto di guidare la comunità nazionale. chi assicura questa premessa di tutto il sistema politico , è veramente [...]

[...] rinnovamento sociale. e tuttavia il bene più prezioso è la libertà, la regolarità della vita democratica , l' apertura ad ogni positiva evoluzione sociale [...]

[...] creando, è che garanti della libertà sono anche nuove forze, con le quali avanza e si consolida la vita democratica . questo è il nuovo impegno che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 461 - seduta del 17-05-1966
Sull'università di Roma
696 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 461 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] un collegamento fra l' una e l' altra forma di autogoverno, perché il Parlamento è la espressione più alta della vita democratica di un paese, la [...]

[...] problema. prima di riformare dobbiamo sapere che, nella situazione dell' ateneo romano, vi sono elementi che sono al di qua della vita democratica [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
772 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alla luce e devono essere condannati e battuti nella fisiologia di una vita democratica che voglia sopravvivere. ma, come ha detto il ministro Taviani [...]

[...] richiede anche giustizia, ma si richiede rispetto, ma si richiede volontà di utilizzare tutti gli strumenti che la vita democratica offre, per [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlamentare su questo grave problema. ebbene, onorevoli colleghi , se noi vogliamo vedere i problemi della nostra vita democratica , dell' attività [...]

[...] costituzionali, in cui possiamo saggiare la nostra volontà di far compiere un progresso alla nostra vita democratica , in cui possiamo vedere se questa [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispetto all' Esecutivo » , ogni giorno di più si è andata isterilendo, fino a rendere inutile e vuota la vita democratica delle nostre istituzioni [...]

[...] uno stato di necessità. siamo davvero al limite della vita democratica quando una scelta politica diventa stato di necessità. certo, in Parlamento vi [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] evoluzione della nostra società; è la disposizione ad una più intensa vita democratica nella quale sia vigorosa l' iniziativa e pieno l' esercizio dei diritti [...]

[...] persegue, delle autonomie locali in generale quale reale ed essenziale articolazione della vita democratica . è in questo spirito che il Governo guarda [...]

[...] ritmo di sviluppo e perciò fiduciosi nella capacità del Governo e del Parlamento di accogliere e sodisfare tutte le esigenze proposte nella vita [...]

[...] democratica senza altra remora che non sia in difficoltà obiettive e nella opportunità di garantire un benessere generale e continuo, senza scosse e senza [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , essenzialmente di carattere interno e viene affrontato mediante l' articolazione della vita democratica in Italia. soccorre a tal fine l' istituto dell' autonomia [...]