Risultati della ricerca


6 discorsi per pensare per un totale di 12 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 461 - seduta del 17-05-1966
Sull'università di Roma
696 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 461 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dieci anni hanno subìto le violenze, documentate nel « libro bianco » , che cosa debbono pensare di questo stato di diritto ? esso non è entrato nel [...]

[...] andato esponendo dovranno essere tenuti ben presenti. prima di affrontare tale aspetto della questione, dobbiamo però pensare ai termini essenziali del [...]

[...] compiti e non possono pensare ad altro. noi abbiamo suggerito che si costituisca un comitato di professori e di studenti che abbia non i poteri, ma la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . credo che non siate autorizzati a pensare che noi giudichiamo delle vostre cose con approssimazione, con superficialità, senza il tentativo di [...]

[...] questi anni, vi è il terreno di una prima reale collaborazione fra la maggioranza e l' opposizione. noi non possiamo pensare ad innovare negli [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 539 - seduta del 19-10-1966
Sulla situazione internazionale
539 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 539 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] universalità. giorni or sono nella XXI assemblea il delegato irlandese ha ripreso le considerazioni italiane del 1965. altri ad esse potrebbero pensare [...]

[...] dubbio sull' impostazione dei problemi politici generali e modificheranno almeno l' impostazione finora data ad alcuni di essi. basti pensare al modo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] da molti anni. negli ambienti governativi italiani e del ministero dell'Interno il dossier Burger dovrebbe essere un grosso dossier, io oso pensare [...]

[...] ; lo dirige un certo dottor Jenny. si potrebbe essere indotti a pensare che, essendo nato in opposizione alla Sudtiroler Volkspartei , che è diretta da [...]

[...] quella che forse taluni frettolosi esponenti del centrosinistra potrebbero pensare. noi speriamo naturalmente e ci auguriamo che il Governo riveda le [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nessuno voglia ripetere l' errore di pensare a un tipo di Stato astratto, dopo il tentativo marxista di individuare un certo tipo di Stato [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] posizione del Governo e gli sviluppi della situazione » , squilibrio che lo porta a pensare che il negoziato sia « assai poco » , anche se egli [...]