Risultati della ricerca


7 discorsi per esteri per un totale di 60 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 41 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] documenti scritti che sono stati pubblicati a cura di precedenti governi italiani, a cura — signor ministro degli Affari esteri — di precedenti ministri [...]

[...] degli affari esteri del nostro paese, in « libri verdi » che abbiamo sott' occhio, in ripetute pubblicazioni. fu precisato, secondo verità, che [...]

[...] diritti e di obblighi internazionali » . si trattò semplicemente di un accordo politico, a livello di ministri degli Esteri . ci piacerebbe sapere il [...]

[...] momento l' attuale presidente della Repubblica , e non l' attuale ministro degli Affari esteri ? noi non conosciamo gli interni o intimi segreti del [...]

[...] successivamente, del relativo successo della nostra diplomazia, per merito di un altro ministro degli Affari esteri che si chiamava — lo dico di passaggio [...]

[...] politico? come sono possibili queste discontinuità di orientamento in seno al ministero degli affari esteri italiano e nei vari governi, che sono stati [...]

[...] raccomanda ai due paesi di astenersi da qualsiasi atto che possa danneggiare i loro amichevoli rapporti. il signor ministro degli Affari esteri qui [...]

[...] nell' esaltazione degli atti criminosi. ritiene l' onorevole ministro degli Affari esteri che atteggiamenti di questo genere, da lui denunciati, possano [...]

[...] degli affari esteri , stanno conducendo una tale politica, o stanno favorendo, o stanno tollerando — se volete — o stanno consentendo una tale [...]

[...] ministri degli Esteri a Salisburgo nella prima decade di settembre presupponeva naturalmente un' atmosfera di serenità fra i due paesi. la ripresa degli [...]

[...] proporre che l' incontro fra i ministri degli Esteri venisse aggiornato. è ben chiaro che ogni trattativa non può non essere collegata allo stabilirsi [...]

[...] sta comportando e decide di comportarsi l' attuale Governo. e, onorevole ministro degli Esteri , io debbo scomodare anche lei per un momento perché, fra [...]

[...] tecnicamente, il signor ministro degli Esteri ), e accetta, nelle stesse condizioni di allora (anzi, devo dire, in condizioni senza alcun dubbio peggiori di [...]

[...] è governativo: è il « libro verde » pubblicato a cura del ministero degli affari esteri nel 1961, in cui testimonianze di questo genere [...]

[...] bilancio al Parlamento il ministro federale degli affari esteri dottor Kreisky (non si tratta più di un bandito o perlomeno non si tratta di un bandito [...]

[...] ministro degli Esteri che a taluni settori di questo Parlamento (e forse non soltanto in questo Parlamento) è molto caro per precedenti, per amicizie, per [...]

[...] stesso testo, notiamo che l' accenno del ministro federale degli affari esteri è stato immediatamente ripreso dal presidente regionale del Partito [...]

[...] non con le bombe. sentite che cosa ha detto allora il signor Oberhammer: « al dibattito sul bilancio il ministro degli Esteri austriaco ha detto che il [...]

[...] Esteri , come mi sono permesso di ricordare, ed anche il ministro dell'Interno , nelle loro affermazioni (le affermazioni del ministro dell'Interno qui [...]

[...] in Aula, quelle del ministro degli Esteri attraverso quel suo messaggio al ministro degli Esteri austriaco) si sono impegnati un poco di più; anzi il [...]

[...] ministro degli Esteri molto di più. il ministro dell'Interno , riferendosi alla prevenzione e repressione del terrorismo all' interno dei nostri [...]

[...] confini, ha detto: « combatteremo il terrorismo senza esclusione di colpi » . il ministro degli Esteri nel suo messaggio chiede « adozione da parte [...]

[...] , la esaltazione del terrorismo » . credo che un ministro degli Esteri serio e rispettabile, senza alcun dubbio, non si sia lasciato indurre a vergare [...]

[...] attentatori, la esaltazione del terrorismo. ora io mi chiedo, signor ministro degli Esteri , quando ella si induce ufficialmente ad inviare un [...]

[...] messaggio di questo genere, così pesante, quasi provocatorio oserei dire, ad un suo collega ministro degli Esteri rappresentante di un altro Stato, e ritiene [...]

[...] , il governo austriaco avrebbe mandato il testo autentico al ministero degli Esteri italiano. se, quindi, i suoi esperti, onorevole Fanfani, volessero [...]

[...] socialista consigliere regionale tirolese Rupert Zechtl che ci propose più volte di parlare con il ministro degli Esteri dottor Kreisky e con altri uomini [...]

[...] ministro degli Esteri Kreisky » . ed ecco il racconto: « i tre uomini » (i tre terroristi) « espressero il loro punto di vista e giocarono a carte [...]

[...] Esteri non si deciderà a sciogliere l' enigma di cui ho parlato. ma c' è un altro documento che non credo possa essere messo in discussione perché è [...]

[...] ministro degli Affari esteri , se vorrà avere la bontà di svolgere gli opportuni accertamenti — si legge: « un colloquio del dottor Timmel con il [...]

[...] il Sud Tirolo intralcerebbero con richieste di autodecisione la politica ufficiale per il Sud Tirolo del ministero degli affari esteri austriaca o, è [...]

[...] ' onorevole ministro degli Affari esteri di voler controllare l' esattezza di questa informazione, che la richiesta del dottor Timmel è stata esaudita e il [...]

[...] , hanno liberamente girato per il mondo e sono andate all' Onu è vero che l' allora nostro ministro degli Esteri , onorevole Segni, ha deplorato con roventi [...]

[...] Consiglio ieri ha voluto e dovuto smentire, che ai suoi tempi, quando era lui il ministro degli Esteri in Austria e quando c' era un altro ministro degli [...]

[...] Esteri in Italia, le cose andavano molto meglio. ho detto prima, onorevole presidente del Consiglio , che mi sarei occupato un poco maliziosamente di [...]

[...] questa parte del suo discorso. lo farò in rapidissima sintesi perché so quanto sia delicato l' argomento, dato che l' allora ministro degli Esteri è [...]

[...] ministro degli Esteri di allora aveva concesso? e molto garbato questo atteggiamento? queste rivelazioni che cosa significano? no, onorevole Moro [...]

[...] autorizzato. mi riferisco a ben cinque riunioni precedenti degli esperti e a due riunioni dei ministri degli Esteri che non erano state precedute da [...]

[...] la responsabilità di atti compiuti anche dall' allora ministro degli Esteri Saragat mentre ieri avevamo avuto l' impressione di una dissociazione di [...]

[...] organizzino gli attentati, che panni vestono? quel governo austriaco cui si è indirizzato l' onorevole ministro degli Esteri in termini così pesanti, alla [...]

[...] ' atto compiuto da un presidente del Consiglio che è ora ministro degli Affari esteri e da un ministro dell'Interno che ora è presidente nazionale della [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] particolare sulla attività della radiodiffusione tedesca, sono state presentate al ministro federale degli Esteri germanico dall' ambasciata a Bonn in data 7 [...]

[...] Fanfani nel suo scambio di messaggi con il ministro degli Esteri Toncic e già nel corso di un suo breve incontro col ministro Toncic a Strasburgo [...]

[...] investita nel 1961, prima che emanasse la sua seconda risoluzione, dall' allora ministro degli Esteri Segni, di questo problema. il Parlamento dunque non [...]

[...] a Milano nel gennaio 1961. ebbe così luogo un incontro dei ministri degli Esteri a Ginevra il 25 maggio 1964. in tale incontro, che faceva seguito ai [...]

[...] precedenti svoltisi fra il 1961 ed il 1964 a Milano, Klagenfurt, Zurigo, Venezia e Ginevra, i due ministri degli Esteri decisero di istituire una [...]

[...] , sempre a Ginevra, un nuovo incontro dei ministri degli Esteri che aveva dato direttive per il proseguimento del sondaggio fino a quel momento svolto [...]

[...] comitati di ministri. in particolare, in data 11 dicembre 1964, un comitato di ministri autorizzò il ministro degli Esteri , alla vigilia del suo incontro [...]

[...] col ministro degli Affari esteri austriaco, a far di tale ipotesi globale la base delle conversazioni che egli avrebbe dovuto avere con il ministro [...]

[...] esteri , Kreisky, accettò che si facesse luogo, fra gli esperti, allo studio di ipotesi sensibilmente diverse, che sono poi quelle attualmente all [...]

[...] rappresentanti dei due ministri degli Esteri . tali riunioni, cinque in tutto, hanno avuto luogo in varie occasioni fino allo scorso mese di luglio [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 539 - seduta del 19-10-1966
Sulla situazione internazionale
539 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 539 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] negoziati. e da New York si è esplicitamente stimolato il ministro Gromyko e altri ministri degli Esteri di paesi europei , dell' est e dell' Occidente [...]

[...] esteri — sin dal marzo 1965 proponemmo la riattivazione del Comitato dei 18 a Ginevra. affinché a questo dialogo si proponessero temi appropriati [...]

[...] risoluzione che è stato presentato il 27 settembre dal ministro degli Esteri sovietico all' Assemblea generale delle Nazioni Unite , e con il quale tutti gli [...]

[...] della comune difesa, la posizione del governo italiano è stata ispirata ai principi che ebbi ad illustrare nella Commissione esteri della Camera il 19 [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] personale, sulle ultime vicende che avevano caratterizzato la sua azione di ministro degli Esteri , non rilevai — e lo feci notare francamente — alcun atto [...]

[...] ' onorevole Fanfani è ministro degli Esteri del nuovo Governo. ma io mi domando: vi è o non vi è un dissenso dalla politica del Governo? l' onorevole [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
772 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sondaggi attraverso rappresentanti dei due ministri degli Esteri ho detto una cosa rigorosamente e tecnicamente esatta. nessun documento italiano è [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sicurezza della nazione, troverà volenterosa e leale attuazione ad opera di tutti i componenti del Governo ed in prima linea del ministro degli Esteri , al [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crediti alle esportazioni e a meditare sulla esigenza di potenziare i mezzi per la loro promozione sui mercati esteri . proprio non avete capito. sono [...]