Risultati della ricerca


7 discorsi per usa per un totale di 60 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 110 - seduta del 05-03-1964
Sui problemi di politica estera
681 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 110 17 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] implica un determinato rapporto con i paesi anglosassoni, e soprattutto con gli USA. ma mentre i due governi di centrosinistra, con uno sforzo e un [...]

[...] agli USA. ma, con questa affermazione, ci si è voluto dare una pura illusione. la verità è che la Francia gollista non cambia la sua politica, mentre [...]

[...] serpeggia nella destra l' idea che, tutto sommato, gli USA di America non rappresentano la tutela di una posizione conservatrice e nazionalistica su [...]

[...] rappresentato dagli USA. devo dire che ormai, se vogliamo parlare dell' Europa, è chiaro che si sono delineate, per virtù dell' Italia e della politica di [...]

[...] hanno parlato degli USA come se ne poteva parlare nei periodi più duri della guerra fredda . niente è cambiato nel linguaggio dell' onorevole [...]

[...] Vecchietti e in parte dell' onorevole Alicata. pare a me che questa maniera di considerare gli USA non sia nemmeno originale da parte dell' estrema sinistra [...]

[...] giudizio benevolo sulla politica del generale De Gaulle . dicevo che il giudizio della estrema sinistra sugli USA è per lo meno stantio. essa non può, in [...]

[...] effetti, fare il discorso. sugli USA che faceva nei periodi più duri della guerra fredda , per la semplice ragione che vi è stato un grandissimo [...]

[...] trattato di tregua nucleare realizzato dagli USA e dall' Unione Sovietica . tale fatto nuovo noi dobbiamo mettere al fuoco del nostro giudizio; altrimenti [...]

[...] attribuirsi ad altre, potenze, che non siano gli USA da una parte e la Unione Sovietica dall' altra. ed è evidente che qualsiasi giudizio noi diamo su Zanzibar [...]

[...] ulteriori passi sulla via della distensione sia, per gli USA e per l' Unione Sovietica , facile, né voglio giudicare se nelle politiche dei due paesi [...]

[...] realtà del trattato fra Unione Sovietica e USA, una realtà che — a mio giudizio — è la sola che dobbiamo desiderare vada avanti, senza che vi sia [...]

[...] chiara e precisa. e così in Occidente. noi scegliamo gli USA rispetto alle iniziative, che formalmente possono apparire di maggiore apertura, del [...]

[...] generale De Gaulle , perché dagli USA abbiamo avuto la prova concreta della volontà di un processo distensivo. da parte di quale altro paese abbiamo la [...]

[...] si colloca lo studio della forza multilaterale? si colloca nel quadro occidentale e gli USA lo presentano appunto come riparo contro la possibile [...]

[...] elemento necessario ai fini dell' ulteriore corso di tale politica. la forza multilaterale che gli USA promuovono in Europa deve essere presentata al tavolo [...]

[...] che gli USA e l' Unione Sovietica , di fronte alla Cina comunista e alla Francia gollista, sono impegnati a proseguire sulla strada intrapresa con il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 22 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] particolare verso l' Unione Sovietica ). ella ha parlato degli USA, ed io mi accingo a parlarne ora. le ho fatto grazia di non parlare della Francia né della [...]

[...] ella ha tanto parlato e che non avevo ancora nominato: Washington. farò riferimento agli USA, signor presidente del Consiglio , in termini diversi da [...]

[...] America (anche se la sua visita è stata rinviata sine die ) chiari amici nei democratici che reggono le sorti degli USA. molte volte, in questi giorni [...]

[...] , quando si è trattato di riferirsi alla dura battaglia che si sta svolgendo negli USA a proposito del riconoscimento dei diritti di eguaglianza a tutte [...]

[...] italiano, e se questa è la situazione di fondo in Italia, in Europa e negli USA, il dovere delle forze di centro-sinistro è di resistere, di tenere il [...]

[...] che dagli USA arriva al più piccolo paese d' Europa. nessuno si può prendere la responsabilità di rompere tale filo e di estendere quello schieramento [...]

[...] non soltanto in Italia ma in tutto l' Occidente e negli stessi USA. quanto più sono piccoli, tanto più questi partitanti italiani si sentono importanti [...]

[...] , negli USA, nel mondo intero! vogliamo vedere le cose sotto una prospettiva un po' meno avventurosa e — tanto per usare un aggettivo che le piace [...]

[...] che hanno concesso ai negri le concedano ai comunisti negli USA! mi dispiace di dirlo, ma vi garantisco che lo faccio senza intendere di recare offesa [...]

[...] ad alcuno. la Corte federale suprema degli USA ha sancito in anni recenti, mi pare sotto l' amministrazione Kennedy, il divieto assoluto di qualsiasi [...]

[...] organizzazione comunista negli USA. vogliamo considerare la cosa secondo la realtà e con raziocinio senza, per carità, onorevoli colleghi comunisti [...]

[...] tutti gli abitanti, a tutti i cittadini degli USA. perché tutti i cittadini degli USA godono delle libertà civili e non delle libertà politiche? in [...]

[...] USA in questo momento esistesse un forte partito comunista ! non credete che esso strumenterebbe la lotta dei popoli di colore per farne il vessillo [...]

[...] , all' interno degli USA, delle rivendicazioni dei comunisti? non credete che i comunisti, così spregiudicati da ammazzare i negri quando vanno in Russia [...]

[...] comunista dei drammatici ultimi avvenimenti negli USA di America? quale sarebbe dunque la situazione degli USA se non esistesse quella sentenza della Corte [...]

[...] partito comunista e le sue organizzazioni sindacali hanno un notevole peso. gli USA hanno realizzato, da tempo e storicamente, un colpo di stato [...]

[...] repubblicani siano completamente d' accordo su ciò. vi prego infatti di considerare quale sarebbe la situazione negli USA, nel mondo intero e in [...]

[...] Italia in particolare se negli USA non fosse stata emanata quella provvida sentenza della Corte suprema federale, e se di conseguenza al partito comunista [...]

[...] lotta politica senza esclusione di colpi. a questo punto l' onorevole La Malfa troverebbe il « filo » spezzato dall' altra parte, perché gli USA in una [...]

[...] la polemica, la battaglia degli USA contro il comunismo; siccome in Italia vi è un Governo anfibio che da un lato dice di essere alleato degli USA e [...]

[...] De Martino usa questa espressione intende le Giunte socialcomuniste) « sia quelle di centrosinistra rientrano tra le forme atte a conseguire i fini [...]

[...] presentato, come egli usa sempre fare, le posizioni socialiste anche in prospettiva, parlando del finalismo socialista oltre il centrosinistra e [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 242 - seduta del 04-12-1964
Bilancio di previsione della Stato per l'anno 1965
1161 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 242 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del Cairo nel 1943 la Gran Bretagna e gli USA — che erano in guerra contro il Giappone mentre l' Unione Sovietica manteneva le sue relazioni [...]

[...] territorio si trova attualmente il governo di Ciang Kai Scek ed hanno trovato rifugio alcuni milioni di profughi nazionalisti cinesi. inoltre gli USA sono [...]

[...] USA fossero indotti ad ignorare i propri solenni impegni internazionali. nemmeno la volontà degli abitanti dell' isola di Formosa potrebbe essere del [...]

[...] interrotto quello sulla interdipendenza in materia di difesa nucleare che si sta intrecciando tra gli USA democratici, l' Italia democratica e le altre potenze [...]

[...] internazionale, alla solidarietà con i paesi in via di sviluppo , al consolidarsi di strette relazioni tra Europa e USA. a tale imperativo rispondono [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da un profondo vincolo di solidarietà ideale e politica con gli USA in una più vasta comunità di uguali » . ed aggiungevo: « un così grande disegno ha [...]

[...] ' interesse generale. è in questa forma che noi concepiamo l' amicizia, la collaborazione, l' alleanza con gli USA e con gli altri paesi atlantici. la [...]

[...] Indocina. tali accordi sono stati sottoscritti dalle principali potenze interessate, fra cui la Repubblica popolare cinese , gli USA, l' Unione Sovietica [...]

[...] graduale e crescente impegno degli USA, i quali, mediante l' invio di tecnici, di consiglieri civili e militari, prestiti ed assistenza di ogni genere [...]

[...] . il secondo fattore è costituito dal fatto che gli USA sono stati indotti ad attribuire un carattere di altissima priorità al settore vietnamita [...]

[...] seguito alle vicende politiche che hanno portato a ripetuti colpi di Stato a Saigon, sia, infine, al calcolo che gli USA, alla vigilia delle elezioni [...]

[...] tempo gli USA hanno preso l' iniziativa di chiedere la convocazione d' urgenza del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite . si può dunque sperare [...]

[...] ribadito nel mio discorso introduttivo — contribuisca ad agevolare il superamento della crisi. convinti che non sia nei propositi degli USA di [...]

[...] responsabile degli USA è legata la libertà di un numero cospicuo di Stati dell' Asia orientale. a proposito della questione altoatesina, desidero precisare che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un paese come gli USA o in un paese come il nostro, con le sue tuttora esistenti arretratezze, con strutture deboli, con una classe dirigente [...]

[...] continuiamo ad essere i primi della classe in fatto di servitù atlantica. ma è proprio qui che si aprono i problemi più gravi. gli USA hanno compiuto [...]

[...] alcuni atti di carattere distensivo, con la firma del patto di Mosca e col miglioramento delle loro relazioni con alcuni Stati socialisti. ma gli USA [...]

[...] . in quella parte del mondo, non dimentichiamolo, può accendersi un incendio tale che nessuno riuscirebbe più ad arrestare. è necessario che gli USA [...]

[...] pace, che vogliono salvare il mondo dallo sterminio atomico. ma dall' interno stesso degli USA oggi vediamo maturare una nuova minaccia reale e seria [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' opposizione francese sulla politica di De Gaulle ? nel momento in cui si prospettano posizioni di ordine reazionario negli USA (Adenauer ha [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ideale e politica con gli USA in una più vasta comunità di uguali. il cammino su questa strada, di vitale importanza per l' Italia e per il mondo [...]