Risultati della ricerca


5 discorsi per penso per un totale di 38 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 25-09-1964
1376 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 202 23 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] richieste che in questo momento riteniamo di formulare in ordine alla situazione che si è determinata. io penso che la Presidenza mi accorderà, senza [...]

[...] . penso, invece, che egli avrebbe potuto, in una polemica di tal genere, lasciar da parte le impostazioni e le organizzazioni di partito, ad ogni modo [...]

[...] (dice il signor ministro degli Esteri ) « con grande cura e meticolosità » . penso che vi sia da dubitarne: se non della cura, quanto meno della [...]

[...] italiani incaricati di prendere contatto con gli esperti della controparte austriaca. non penso proprio che il Governo e il ministero degli Esteri , in tal [...]

[...] caso, abbiano dato prova di meticolosità. penso che il ministro degli Esteri , se avesse voluto essere accurato e meticoloso, avrebbe dovuto [...]

[...] verdetto della Commissione dei 19; e penso che soltanto dopo un meticoloso esame della complessa materia il signor ministro degli Esteri avrebbe dovuto e [...]

[...] coerenza d' azione. penso che, ciò valga soprattutto nel caso (ed è questo il caso) in cui un governo abbia assunto determinate posizioni impegnative di [...]

[...] alto e medio livello, e penso lo siano state (come avviene nella preparazione degli incontri diplomatici ad alto e medio livello) anche attraverso i [...]

[...] non amichevoli nei nostri confronti? penso che tutte queste domande meritino una risposta da parte del Governo. 4) sempre per il tramite dell' agenzia [...]

[...] , internazionalmente parlando, il ministro degli Esteri , trascina nel ridicolo il nostro paese. non penso che ne abbia il diritto. 5) quinta tesi [...]

[...] nazionali ma soltanto le minoranze etniche. se ciò non fosse, penso che sarebbe difficile a molti paesi, per esempio all' Unione Sovietica , far parte [...]

[...] sopra. penso comunque che quando il ministro degli Esteri austriaco, nel corso di una trattativa con l' Italia, mentre le bombe esplodono all' interno del [...]

[...] duole dirlo — della presenza di un Governo di centrosinistra nel nostro paese (penso che con qualunque altra formula di Governo siffatte speranze [...]

[...] attentatori e i terroristi non vogliono le trattative, penso che ancora meno gli attentatori e i terroristi vorranno la conclusione pacifica delle [...]

[...] i reparti di artificieri abbiano fatto le necessarie ed opportune verifiche, come pure, quando le abbiano fatte, cosa da esse sia risultato. io penso [...]

[...] . infatti, se per caso le trattative dovessero concludersi — o nell' incontro di ottobre o in ulteriori incontri che sono previsti, penso, per la fine [...]

[...] presunzione di dichiarare a nome del gruppo che in questo momento ho l' onore di rappresentare, ma anche a nome (penso di poter dire, moralmente) di altri [...]

[...] carabiniere assassinato, e abbiano ben altrimenti partecipato alle esequie del terrorista Amplatz. penso non sia molto piacevole sapere come italiani, a [...]

[...] sei il nostro esempio). penso non sia piacevole sapere (come tutti sapranno certamente) attraverso i giornali che un esponente neonazista, un certo [...]

[...] della gioventù tirolese. penso non sia affatto piacevole sapere che, nonostante il divieto espresso della polizia italiana, gli Schutzen sono [...]

[...] intervenuti con le loro uniformi ai funerali del signor Amplatz. penso non sia affatto piacevole apprendere dai giornali che vi sia stato qualche tafferuglio [...]

[...] Schutzen, tanto che due agenti hanno dovuto farsi medicare dopo quella simpatica, democratica manifestazione all' ospedale di Bolzano. penso che su [...]

[...] queste cose debba essere fatta luce. penso che simili cose non siano ulteriormente tollerabili nel nostro paese. voglio augurarmi che, per lo meno da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di Bolzano. credo che i colleghi siano abbastanza informati al riguardo. penso che, se invece di chiamarla corrente Berloffa si chiamasse corrente [...]

[...] se ne parla in Parlamento e penso che di queste cose successivamente il Parlamento si dovrà molto occupare) quale sia stato il lavoro della [...]

[...] questa relazione erano usciti. e penso che, per impedire che la relazione uscisse in extenso all' estero e non fosse resa nota all' opinione pubblica [...]

[...] rappresentati da cittadini di lingua tedesca . per ora sembra che non sia richiesta la tessera della Sudtiroler Volkspartei , ma penso che con successive [...]

[...] giovanile, vorrei definire infantile, il signor ministro degli Esteri , onorevole Saragat. io penso che la materia avrebbe richiesto a qualsivoglia ministro [...]

[...] Commissione dei 19. penso che se l' onorevole Saragat avesse detto al suo collega austriaco: « non ho avuto ancora il tempo materiale di prendere [...]

[...] relazione della Commissione dei 19 sul tavolo delle trattative internazionali. penso che questa considerazione del signor Kreisky, che indubbiamente risponde [...]

[...] a verità perché l' oggetto del colloquio di Ginevra è consistito esattamente in un primo esame delle conclusioni della relazione dei 19, penso dicevo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 25-09-1964
1377 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , che fra l' altro sono stati scoperti, se non sbaglio, 10 grossi depositi di armi e di esplosivi. io non penso — neppure ella lo pensa — che giovani [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] esattamente le cose che voi sapete perfettamente e che non ho bisogno di raccontarvi ma che penso mi giustifichino e ci giustifichino nella nostra posizione [...]

[...] Spagna né della Germania, perché penso che se ne avessi parlato le mie argomentazioni nei confronti del Governo di centrosinistra sarebbero state [...]

[...] di popolarità, io penso), e io mi guardo bene dal tentar di contraddire il signor Ruggero Orlando e la televisione italiana. ho appreso tuttavia dal [...]

[...] suo discorso, onorevole presidente del Consiglio , che sono diminuiti gli abbonati alla televisione e penso che il citato giornalista abbia una certa [...]

[...] vostri confronti lo faremmo. penso che questa lealtà non vi debba dispiacere! avete chiesto in democrazia mille volte lo scioglimento del Movimento [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] degli aumenti della produttività e delle conseguenti variazioni nella remunerazione dei vari fattori produttivi, penso che il Governo, che è ogni giorno [...]