Risultati della ricerca


6 discorsi per Unione Sovietica per un totale di 17 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 110 - seduta del 05-03-1964
Sui problemi di politica estera
681 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 110 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] trattato di tregua nucleare realizzato dagli USA e dall' Unione Sovietica . tale fatto nuovo noi dobbiamo mettere al fuoco del nostro giudizio; altrimenti [...]

[...] attribuirsi ad altre, potenze, che non siano gli USA da una parte e la Unione Sovietica dall' altra. ed è evidente che qualsiasi giudizio noi diamo su Zanzibar [...]

[...] ulteriori passi sulla via della distensione sia, per gli USA e per l' Unione Sovietica , facile, né voglio giudicare se nelle politiche dei due paesi [...]

[...] realtà del trattato fra Unione Sovietica e USA, una realtà che — a mio giudizio — è la sola che dobbiamo desiderare vada avanti, senza che vi sia [...]

[...] involuzione verso la forza nucleare nazionale franco-tedesca. l' Unione Sovietica ha reagito alla forza multilaterale e voi avete ragione quando dite che [...]

[...] che gli USA e l' Unione Sovietica , di fronte alla Cina comunista e alla Francia gollista, sono impegnati a proseguire sulla strada intrapresa con il [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 242 - seduta del 04-12-1964
Bilancio di previsione della Stato per l'anno 1965
1161 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 242 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prendere posizione su di essi. si tratta di una questione che tocca direttamente il mondo comunista, l' Unione Sovietica e la Cina. l' evento verificatosi [...]

[...] del Cairo nel 1943 la Gran Bretagna e gli USA — che erano in guerra contro il Giappone mentre l' Unione Sovietica manteneva le sue relazioni [...]

[...] , tra parentesi, doveva allearsi con l' Unione Sovietica nell' agosto del 1945. quando venne sottoscritta la pace di San Francisco il Giappone rinunciò [...]

[...] meditato questo editoriale dal titolo: « fedeltà indefettibile agli interessi dei popoli » , inteso a dimostrare che l' Unione Sovietica desidera la [...]

[...] quando non sarà raggiunto un accordo di disarmo. onorevoli colleghi , se questa è la posizione dell' Unione Sovietica e se essa è valida per quel paese [...]

[...] armamenti. e se essi lo hanno — come non dubito — letto e meditato, non può essere loro sfuggita la conclusione nella quale si dichiara che l' Unione [...]

[...] Sovietica , pur continuando a favorire una politica di coesistenza, resterà vigilante e terrà al più alto livello la sua potenza difensiva fino a [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tutti i paesi evoluti — e della quale si è discusso e si discute anche nell' Unione Sovietica — è la politica dei redditi : il che non significa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 25-09-1964
1376 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nazionali ma soltanto le minoranze etniche. se ciò non fosse, penso che sarebbe difficile a molti paesi, per esempio all' Unione Sovietica , far parte [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Indocina. tali accordi sono stati sottoscritti dalle principali potenze interessate, fra cui la Repubblica popolare cinese , gli USA, l' Unione Sovietica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] particolare verso l' Unione Sovietica ). ella ha parlato degli USA, ed io mi accingo a parlarne ora. le ho fatto grazia di non parlare della Francia né della [...]