Risultati della ricerca


5 discorsi per hanno per un totale di 60 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 29 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sbaglio, questo stesso, hanno avuto occasione di dire; e riteniamo pertanto congruo che del problema altoatesino si parli in sede di bilancio dell [...]

[...] hanno visto il voto dell' onorevole Berloffa unirsi a quelli dei 7 rappresentanti della Sudtiroler Volkspartei . lo sapete perfettamente bene. ho detto [...]

[...] scusa al signor ministro e ai colleghi che hanno la bontà di essere presenti e di ascoltare, perché per forza di cose si tratterà d' una esposizione che [...]

[...] uffici governativi, non posso pensare che si tratti di indiscrezioni di qualche commissario). se l' hanno fatto, chiedo di sapere dal Governo come sono [...]

[...] che non risultano pubblicati. da questo lungo testo della Commissione risulta che i 19 hanno votato talune risoluzioni all' unanimità, ne hanno votate [...]

[...] di tutti questi meriti acquisiti in nome dell' Italia, della democrazia e della liberazione antifascista, hanno chiesto la riopzione dato che la [...]

[...] questo modo ben 201.327 di essi hanno chiesto di ritornare cittadini italiani e lo sono ridiventati ipso facto . ebbe luogo a quell' epoca un certo [...]

[...] esse vengano risarcite dei beni morali e materiali che hanno perduto. vi è un paragrafetto in cui si dice che la Commissione, avendo saputo che alcuni di [...]

[...] tengano presenti due cose. anzitutto la faziosità antitaliana tali apolidi l' hanno dimostrata anche in questo dopoguerra, dal 1948 in qua, e può darsi [...]

[...] dopoguerra da tutta la classe dirigente della Sudtiroler Volkspartei . non siamo noi a dirlo, ma i precedenti governi l' hanno detto; l' hanno [...]

[...] che il personale insegnante rimanga alle dipendenze organiche dello Stato italiano, mentre i commissari di lingua tedesca hanno proposto che questo [...]

[...] abbiano demeritato dalla patria, mentre coloro che hanno combattuto contro le forze di liberazione nazionale in divisa fascista abbiano invece demeritato [...]

[...] per le calamità pubbliche. una piccola osservazione va fatta a proposito di queste ultime opere. i commissari di lingua tedesca hanno chiesto che alla [...]

[...] provincia passi la competenza primaria ed esclusiva in materia di servizi antincendi. essi hanno una grande simpatia per i vigili del fuoco . in [...]

[...] Commissione dei 19 sono stati notevolmente agevolati dai precedenti. hanno citato l' articolo 31 dello statuto siciliano e lo statuto della Valle d'Aosta , e [...]

[...] hanno proposto una norma che per fortuna non è stata approvata. qualcosa è stato approvato, però, anche in questo senso. la norma che commissari della [...]

[...] Sudtiroler Volkspartei mi hanno proposto in seno alla Commissione dei 19 è questa: il presidente della giunta provinciale provvede al mantenimento [...]

[...] con cui i rappresentanti della Sudtiroler Volkspartei hanno partecipato ai lavori della Commissione dei 19. voi credete che sia stato risposto del [...]

[...] davanti alla Corte costituzionale . quindi la provincia di Bolzano avrà questa facoltà che hanno le regioni a statuto speciale , sarà equiparata in [...]

[...] della Sudtiroler Volkspartei hanno chiesto che se alla provincia verranno conferite tutte le citate attività, i bilanci siano adeguatamente rinsanguati; e [...]

[...] i commissari di lingua italiana hanno dato assicurazione ed amministrativa della provincia, tanto più inoltre, i commissari di lingua tedesca hanno [...]

[...] chiesto che il demanio regionale passi in larga parte alla provincia e hanno anche stabilito come questo possa verificarsi. a proposito dei controlli [...]

[...] , quello che è stato chiesto e approvato a maggioranza proprio per quanto riguarda il controllo sugli atti provinciali. i commissari hanno ritenuto [...]

[...] Commissione dei 19, vi sono i pubblici atteggiamenti che esponenti della Sudtiroler Volkspartei hanno tenuto di recente al processo di Milano e in [...]

[...] ha cittadinanza italiana invita il Consiglio di Europa ad intervenire presso il governo italiano per far valere soluzioni che quei signori hanno [...]

[...] hanno ritenuto di dover fare ai commissari di lingua tedesca si sono ipso facto trasformate nelle concessioni che il governo italiano ha ritenuto di [...]

[...] statuito, ma di ciò che i commissari di lingua tedesca hanno chiesto in più e non hanno ancora potuto ottenere. ciò che non hanno potuto ottenere dai [...]

[...] dettaglio la storia degli atti terroristici che hanno avuto luogo in queste ultime settimane. basti rilevare che nelle notti dell' 11 e del 12 giugno sono [...]

[...] stati effettuati ben 47 attentati, che hanno determinato danni inestimabili non solo per le distruzioni direttamente causate, ma anche per l' intralcio [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 08-04-1964
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
682 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 122 12 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] individuare le ragioni che hanno influito su questo mutamento della congiuntura con particolare riguardo all' Italia. quando, ad esempio, l [...]

[...] fiducia — noi continuiamo a dire alle forze di destra che proprio esse, e proprio per opporsi alle riforme democratiche, hanno seminato questa [...]

[...] italiana, hanno fissato la loro attenzione su certe resistenze ad una politica di riforme, resistenze condotte oltre i limiti del lecito e dell [...]

[...] tenuto nascosto al partito socialista . coloro che così giudicano in base alla mia nota affermazione, qui citata dall' onorevole Amendola, hanno [...]

[...] parlamentare. lo stesso onorevole Lombardi conosceva benissimo la situazione. coloro che hanno redatto il programma economico del partito socialista facevano [...]

[...] , altra cosa che ci dobbiamo dire tranquillamente, senza girarci attorno, è che le riforme di struttura, in un sistema di libero mercato, hanno un [...]

[...] esclusivamente sulle riforme di struttura, che hanno costi immediati, ed accentuano quindi il pericolo di disoccupazione, quando poi al tempo stesso la [...]

[...] comandato infatti dalle forze che voi combattete e che voi pungolate con la politica rivendicativa. quando i sindacati hanno paura di affrontare [...]

[...] hanno partecipato al processo di programmazione economica, non al solo titolo di esperti, ma come forze fondamentali nella determinazione della [...]

[...] e l' onorevole Valori ieri sono giunti ad ammissioni che, a mio giudizio, danno ragione alle tesi da me sostenute. essi hanno affermato che di fatto [...]

[...] libera contrattazione, dalle conseguenze di una situazione in cui, disgraziatamente, gli operai non sono forti. queste sono state le ragioni che mi hanno [...]

[...] . evidentemente tutto è possibile dire, ma non bisogna dimenticare che i fenomeni economici hanno limiti quantitativi e qualitativi. questa è la condizione in base [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 23-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
683 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 170 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quelli che ci hanno impegnato subito dopo le elezioni e la formazione del secondo Governo di centrosinistra. direi che in base alla prima esperienza [...]

[...] hanno determinato lo squilibrio della situazione economica , il processo inflazionistico dei prezzi, lo squilibrio della bilancia dei pagamenti [...]

[...] che alcuni di noi hanno vissuto già, stando nel primo Governo di centrosinistra, e a tale concreto problema bisogna prestare la massima attenzione. se [...]

[...] noi constatiamo che esistono squilibri strutturali, cioè squilibri che hanno maggiore consistenza di un fatto congiunturale, dobbiamo sapere qual è il [...]

[...] processo di sviluppo squilibrato. quando mi si dice (ed è vero) che in definitiva gli aumenti salariali del 1962 e del 1963 non hanno fatto che colmare [...]

[...] i sindacati e la classe lavoratrice hanno bisogno di un processo di sviluppo più equilibrato per avere un avvenire sicuro — ed è vero, ché altrimenti [...]

[...] può portare tutti a commettere errori: Governo, sindacati, forze politiche e parlamentari. gli errori hanno conseguenze gravi sul congegno delicato [...]

[...] sempre salvati dall' inflazione e hanno sempre tutelato, prima o dopo, la stabilizzazione. ma con tutta l' autonomia che rivendicano, sono stati i [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 242 - seduta del 04-12-1964
Bilancio di previsione della Stato per l'anno 1965
1161 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 242 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Formosa. ciascuno di questi aspetti è, in un certo senso, autonomo, in quanto vi sono Stati che ancora non hanno riconosciuto il governo di Pechino e [...]

[...] intrattengono relazioni commerciali con la Repubblica popolare cinese . vi sono Stati che hanno un' ambasciata a Pechino, ma hanno votato e forse [...]

[...] a Pechino, e la Gran Bretagna che, fin dal 1949, ha ripreso le relazioni diplomatiche con la Repubblica popolare cinese , hanno sempre votato contro [...]

[...] territorio si trova attualmente il governo di Ciang Kai Scek ed hanno trovato rifugio alcuni milioni di profughi nazionalisti cinesi. inoltre gli USA sono [...]

[...] armamenti. e se essi lo hanno — come non dubito — letto e meditato, non può essere loro sfuggita la conclusione nella quale si dichiara che l' Unione [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] da tutti i settori politici e ringraziare gli oratori i quali hanno partecipato al dibattito, offrendo al Governo, con il loro consenso o con il loro [...]

[...] momento presente e del diritto e dovere che tutti hanno di contribuire ad illuminarle e ad indicare la via migliore per superarle. e neppure ci si può [...]

[...] precedenti dichiarazioni. debbo innanzitutto porre in risalto il riconoscimento avanzato dai gruppi politici che hanno partecipato al dibattito sulla [...]

[...] già da una quindicina d' anni nel movimento sindacale dei paesi scandinavi, i quali hanno una più lunga esperienza dei problemi della politica di [...]

[...] dei paesi che hanno sperimentato per una serie di anni questa insodisfacente situazione si rendono ormai conto della necessità di trovare una nuova [...]

[...] hanno tratto e trarranno in futuro beneficio dalla redistribuzione del reddito. incoraggiare in tal senso ceti che non hanno propensione verso il [...]