Risultati della ricerca


5 discorsi per ciascuno per un totale di 5 occorrenze

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull' Alto adige
528 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ciascuno desiderava né tutto quello che egli personalmente pensava. non ho dubbi sulla fondatezza delle cose che pensa l' onorevole Segni; ma che ella [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 31-01-1961
Sulla politica interna
674 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] miei amici saremmo un poco ipocriti se dicessimo che non abbiamo preoccupazioni politiche. ciascuno di noi, che abbia badato a quello che è successo nel [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in costruzione otto complessi sotterranei a prova di bombe A e H, capaci ciascuno di lanciare quattro missili Martin Mace-B a 1.800 chilometri di [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al Governo
532 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ripeterò. siccome L'Unità è un giornale assai diffuso e credo che tutti voi lo abbiate letto ed io l' ho letto e ciascuno può tornare a leggerlo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] signori non soltanto dal punto di vista politico, ma, nella considerazione personale e morale di ciascuno di noi. dal punto di vista italiano e dal [...]