Risultati della ricerca


7 discorsi per mezzi per un totale di 19 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] congiuntura economica inerente al prodigioso sviluppo dei mezzi di produzione; si inquadra nelle condizioni di relativo equilibrio internazionale create [...]

[...] , ma vi sono gli interessi delle baronie degli elettrici e dintorni. non toglie, onorevoli colleghi , che mezzi di tal genere abbiano provocato tra il [...]

[...] ' ordine di priorità dei problemi da risolvere, nonché sui metodi e sui mezzi per risolverli. ora, rispetto a questo compito, la Democrazia Cristiana si [...]

[...] interventi caritativi, ma interventi programmati e larga disposizione di mezzi. abbiamo quindi chiesto nient' altro che il rispetto della Costituzione [...]

[...] fondamentale è che la scuola pubblica, la scuola d' obbligo, le scuole medie, l' università, la ricerca scientifica abbiano subito i mezzi di cui [...]

[...] , della scienza, della cultura. ecco perché abbiamo chiesto e chiediamo i mezzi necessari per la scuola d' obbligo: perché essa sia eguale per tutti, perché [...]

[...] formi i cittadini dell' Italia di domani e li prepari alle loro scelte; chiediamo mezzi per la scuola media , per la scuola superiore , per la [...]

[...] condizione umana degli impiegati, dei tecnici. di fronte alla sempre più marcata tendenza della società capitalista a concentrare i mezzi di produzione [...]

[...] , dell' arte, della televisione, per il monopolio democristiano dei mezzi di informazione, della Rai e della TV. vi è un lento fenomeno di soffocamento di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
1154 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] totalitari, per i quali vale la norma che il fine giustifica i mezzi, esse non sono possibili con partiti in cui esistono fermenti autonomi e [...]

[...] indebolire i mezzi con cui la democrazia può irrobustirsi e difendersi. il totalitarismo, onorevoli colleghi , si può combattere soltanto se si ha una precisa [...]

[...] sulla democrazia e nel valutare obiettivamente i mezzi opportuni per scongiurare tali minacce. noi siamo profondamente convinti che il vero pericolo [...]

[...] questo alto punto di vista che è possibile giudicare dei mezzi più idonei per evitare i pericoli che minacciano la democrazia. nelle drammatiche [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] saranno scrupolosamente e sistematicamente mantenuti, per difendere la libertà di tutti e impedire ogni sua menomazione con mezzi che le leggi [...]

[...] , la libertà di ogni cittadino che intenda impegnare il suo ingegno e i suoi mezzi nel settore dell' attività economica, per proprio guadagno e con [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e nella responsabilità che così viene assunta noi vediamo uno dei mezzi più adatti ad innalzare il prestigio dei pubblici poteri. si tratta per lo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica, dei pericoli che minacciano le libere istituzioni, degli obiettivi che debbono essere raggiunti e dei mezzi per raggiungerli. vorrei quindi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla politica interna
1232 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] abbiamo lanciato le « bottiglie molotov » , di cui pure non vi è traccia alcuna lasciata dalla loro esplosione sui pavimenti, sui muri, sui mezzi di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovremo dire che quando egli rivolge l' invito alle forze dell'ordine pubblico di usare dei mezzi repressivi con moderazione, dovremmo intendere che egli [...]