Risultati della ricerca


5 discorsi per mezzi per un totale di 16 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostra posizione, come lo si combatte? il presidente del Consiglio ha detto che non lo si combatte e risolve con i mezzi dello Stato comunista, ma poi [...]

[...] non ha precisato quali altri mezzi siano idonei a risolverlo. noi per altro non proponiamo i mezzi di uno Stato comunista. osserviamo però che con [...]

[...] ' azione sindacale è diretta contro una categoria di imprenditori fortemente organizzata, che si difende con mezzi politici e con qualsiasi altro mezzo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei mezzi che sono già falliti una volta e che fallirebbero ancora più clamorosamente oggi se, per sventura, fossero ritentati. gli avvenimenti della [...]

[...] questo. entrano certamente in gioco i mezzi di difesa e lo sviluppo della tecnica produttiva. ma, in ultima analisi, vincerà in questa grande [...]

[...] mezzi necessari. ma vi è un altro modo per trovare i fondi. questi mezzi enormi (credo di arrivare al segreto della crisi attuale, alle ragioni vere [...]

[...] 100 miliardi in una azienda pubblica so benissimo da dove prendo i denari: dalle imposte. come vanno ricavati i mezzi necessari per gli enormi [...]

[...] fiscale lo Stato regola la distribuzione del reddito e degli investimenti. mezzi integrativi — sempre nei paesi più evoluti — sono, oltre una politica [...]

[...] in cui il Governo si priva di questi mezzi di controllo per una più giusta distribuzione tra profitti, salari ed investimenti, lascia mano libera alle [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , finché abbiamo un deficit, copriamo sempre con mezzi di tesoreria investimenti e spese di bilancio, sempre, perché un debito è debito di tesoreria [...]

[...] d'Italia di alcune centinaia di miliardi; cioè per la prima volta lo Stato italiano avrà a disposizione ingenti mezzi senza essere nella necessità di pagare [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affrontare con mezzi congrui i grandi problemi sociali del paese; quando cioè si trattasse di creare finalmente una Italia moderna, liberata dalle [...]

[...] , ma debbono essere affrontati, con mezzi adeguati, subito, giacché si tratta della vita e dello sviluppo della scuola. una difficoltà supplementare si [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 15-10-1959
Politica estera
1230 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 208 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] socialisti, della proprietà privata dei grandi mezzi di produzione e dove il potere è nelle mani dei partiti comunisti, alla testa della classe operaia e [...]

[...] fisici, la protesta dei direttori dei gabinetti scientifici delle nostre università, i quali non sanno come andare avanti, perché mancano loro i mezzi [...]

[...] con l' applicazione della forza, ma con mezzi pacifici, mediante negoziati o può sembrare una verità elementare e sarebbe abbastanza grave che per [...]