Risultati della ricerca


5 discorsi per limiti per un totale di 10 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostra impostazione, che all' origine della recessione fosse l' impossibilità dell' iniziativa privata di espandere la sua attività, dati i limiti [...]

[...] recessione, senza un' opera di impulso da parte dello Stato, l' iniziativa privata non può nulla perché trova i suoi limiti nelle condizioni [...]

[...] mettere in carreggiata. l' effetto può essere entro certi limiti lo stesso, ma solo entro certi limiti. se noi, infatti, anticipiamo un piano normale di [...]

[...] pure entro certi limiti, il tipo di intervento che volevamo specificamente fare: l' intervento anticongiunturale per eccellenza. non è che l [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 238 - seduta del 16-12-1959
Norme sul referendum costituzione e sulle leggi di proposta popolare
251 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 238 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abrogativo , che hanno dei limiti nella Costituzione e per i quali è prevista una procedura della cui difficoltà non possiamo non tener conto, sollevano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
1363 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] punto di vista , nei limiti, nell' ambito e sotto la spinta delle nostre dottrine e dei nostri ideali politici, prova di senso dello Stato, e ci piace [...]

[...] tenere in piedi tutto uno stato di fatto molto oltre i limiti della fine della guerra, della instaurazione tra gli italiani di uno stato di pace, della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 15-10-1959
Politica estera
1230 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 208 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] razionale e progressiva del mondo e dei destini umani, una concezione secondo la quale non vi sono limiti alle conquiste dell' ingegno umano. salutiamo [...]

[...] calda; così come è guerra fredda il proposito di voler mantenere nella Berlino occidentale una base di aggressione ai limiti della Repubblica democratica [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei limiti che condizionano la nostra azione in campo internazionale ; ma a noi pare che anche nell' ambito relativamente modesto delle nostre [...]