Risultati della ricerca


6 discorsi per uso per un totale di 10 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 29-01-1958
Politica estera
1225 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 707 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sottoposti a una minaccia tale che ci imponga di correre questo rischio? e dove va a finire la indipendenza del nostro paese se concediamo l' uso sul [...]

[...] soltanto di sterminio di un popolo da parte di un altro popolo. un divieto di principio dell' uso di queste armi la parte occidentale lo ha sempre respinto [...]

[...] , quali possono essere la sospensione degli esperimenti atomici da una data determinata; l' impegno a non fare uso di armi nucleari ; la conclusione di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ! oggi l' uso di mezzi motorizzati, che vanno dalla bicicletta a motore fino all' automobile, attraverso tutta una serie di mezzi diversi che comprende [...]

[...] colpisca l' agiatezza e la ricchezza, là dove esse si manifestano, ma che colpisce indifferentemente chiunque faccia uso, per qualunque motivo, della [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 05-02-1958
politica estera
841 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] installato rampe per missili a media gittata, chi ne controllerebbe, se non il comando stesso, l' uso e l' impiego? cosa diventerebbe, nell' eventualità [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
1146 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] conferenza. ricordiamo i punti fissati da Bulganin: 1) rinunzia all' uso di armi nucleari ; 2) soppressione di esplosioni sperimentali di armi nucleari per [...]

[...] ' uso del diritto di veto; 2) riunificazione tedesca, legata ad accordi relativi al livello delle forze armate (che è un modo cauto per non chiudere [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono accresciuti con un tasso del 6,2 per cento annuo contro il 5,1 per cento dell' aumento annuo delle risorse disponibili per uso interno. la bilancia [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un grande uso della parola « piani » . parlate di piani di 5, 10, 50, 100 anni. le ho già detto un' altra volta, onorevole Fanfani, che quelli di cui [...]