Risultati della ricerca


7 discorsi per economico e sociale per un totale di 17 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rinnovamento economico e sociale che con l' abbattimento del fascismo, con l' avvento della Repubblica democratica e con l' approvazione della Costituzione [...]

[...] ' indipendenza di questi popoli, il problema della libertà, la necessità di aprire loro una strada per uno sviluppo autonomo, economico e sociale [...]

[...] combattono per ottenere delle trasformazioni profonde, radicali, dell' ordinamento politico, economico e sociale . di questa situazione contraddittoria [...]

[...] determinati punti del vostro programma di carattere economico e sociale . io, riservandomi su questa parte di fare soltanto alcune osservazioni, intendo [...]

[...] programma economico e sociale del Governo? lo affronta con una serie di misure frammentarie, unite assieme non tanto da una visione organica dei nostri [...]

[...] , ma vuoto di vero contenuto economico e sociale . noi contrapponiamo ad esso richieste specifiche di misure di nazionalizzazione nel campo della energia [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economico e sociale , è puntualmente avvenuto. io cercherò la prova della mia affermazione nel duplice campo della politica economico-sociale, che è all [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] del partito dice contemporaneamente ai liberali e agli antiliberali, per lo meno sul terreno economico e sociale , ai socialisti e agli antisocialisti [...]

[...] negativo il decreto legge sui mercati e averlo ridotto ad una formula molto più accettabile dal punto di vista economico e sociale ; è merito delle [...]

[...] responsabilità, senza impostare una politica economica e finanziaria costituzionalmente e legislativamente corretta e cauta dal punto di vista economico e [...]

[...] sociale . la vostra politica economica e finanziaria sul piano nazionale, però, non è altro che una proiezione sul piano nazionale dell' irresponsabile [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pace e di sviluppo economico e sociale che ci proponiamo di svolgere, sarà il migliore antidoto a tutte le tentazioni di sovversione disseminate con [...]

[...] libero sviluppo economico e sociale delle minoranze. dar prova con atti concreti di questa consapevolezza vuol dire rafforzare lo Stato, garantendogli [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' allargamento del peso politico, economico e sociale dei lavoratori che oggi è possibile, ci si chiede non di parlare di riforme ma di attuarle unendo [...]

[...] strumenti diversi che l' esperienza di questi anni ha indicato quali mezzi adeguati per una politica di sviluppo economico e sociale . l' incremento della [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scuola, di moralizzazione della vita pubblica , di indirizzo economico e sociale , di politica del lavoro e di politica estera , si è battuto per un [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] libertà, di sicurezza nella pace e di sviluppo economico e sociale che ci proponiamo di svolgere, sarà il migliore antidoto non solo a tutte le [...]