Risultati della ricerca


5 discorsi per usa per un totale di 26 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 18 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : sostanzialmente, l' Occidente europeo e il continente americano, 400 milioni di abitanti nel complesso, e alla testa di questo polo gli USA, il paese in quel [...]

[...] Stato-guida, gli USA, a conquistare un sopravvento e un' egemonia mondiale. in quelle condizioni, si poteva anche pensare che quel proposito potesse [...]

[...] sviluppati che fossero, allo Stato egemonico, allo Stato-guida, agli USA, che in questo modo cercavano di tradurre in atto la loro odierna politica [...]

[...] dieci anni varie formulazioni. prima si trattò essenzialmente della minaccia dell' uso delle armi atomiche , di cui gli USA per un certo periodo di [...]

[...] politica furono le basi militari e aeree organizzate dagli USA in tutto il mondo, nell' Europa occidentale , nell' Asia, in Africa, dovunque; e i blocchi [...]

[...] periodo precedente, gli USA, e continua in questo gruppo la egemonia americana. gli USA continuano a essere lo Stato-guida di tutti voi. seriamente [...]

[...] scossa è però questa egemonia. la parte che gli USA hanno avuto negli sviluppi della politica internazionale nell' ultimo decennio, è oggi non solo [...]

[...] maggiore degli utili. vi fu una rivolta in tutto il mondo civile contro questa incauta formulazione della politica dagli USA imposta a tutto il blocco [...]

[...] riguarda i settori militari, le cose sono state dette apertamente, dai più autorevoli organi dell' opinione pubblica , in Inghilterra, negli USA, in Francia [...]

[...] mondo? quando si parla della crisi militare, i capi militari — e in prima linea quelli degli USA — rispondono che hanno le armi atomiche e con esse [...]

[...] . in direzione analoga sembrano andare le stesse dichiarazioni del presidente degli USA. quando afferma che non si può più pensare alla guerra. ma [...]

[...] accetta anche questa proposta. persino per il piano di ispezioni aeree proposto dal presidente degli USA, a un certo momento i sovietici dichiarano [...]

[...] che ci si poteva muovere. vi sono state infine le dichiarazioni del presidente degli USA, che le forze armate americane non potranno mai venire ridotte [...]

[...] della Repubblica negli USA. queste dichiarazioni non potevano non colpire l' opinione pubblica , perché in esse era contenuto un certo riconoscimento [...]

[...] commercio con la Repubblica popolare cinese ci siamo lasciati battere da tutti. è verissimo che gli USA hanno ottenuto che gli Stati i quali sono ad [...]

[...] governanti della Repubblica cinese non ci verranno certamente mai poste le condizioni umilianti che ci vengono imposte dagli USA, quando chiedono che [...]

[...] USA di organizzare l' Europa occidentale come base loro per far prevalere in tutto il mondo il cosiddetto modo di vita americano, cioè per la difesa [...]

[...] ' appoggio degli USA e attraverso la politica della guerra fredda condotta dall' imperialismo americano, a diventare i dirigenti di tutta l' Europa [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] portato alla politica di liberalizzazione nel nostro paese? il fatto onorevoli colleghi , che noi accumulavamo riserve valutarie quando gli USA [...]

[...] Europa sia nel Nord America . molti paesi si sono dichiarati disposti ad aiutarci. so che Germania e Belgio, per non parlare dell' OECE e degli USA, si [...]

[...] degli USA l' imposta sul reddito nazionale pesava per il 50,6 per cento e l' imposta sul reddito delle società per il 34,5 per cento ; nella Svezia l [...]

[...] economia di piena occupazione, come in Inghilterra e negli USA, si può avere uno sviluppo economico e del reddito che può condurre a certi risultati [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esitazioni dell' Onu, e ordinò senz' altro che forze aeree e navali degli USA fornissero protezione e appoggio alle truppe del governo coreano di Seul [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ! » , perché in quei momenti non leggeva quanto il partito comunista aveva scritto) un discorso garbato, in confronto ai discorsi che egli usa tenere. ha [...]

[...] non può esservi, di quanto il Capo dello Stato italiano si propone di andare a dire al capo degli USA. questa è una grave indiscrezione da parte di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per alcuni rami, cioè per i rami più esposti della meccanica. perché questo non è accaduto nelle aziende private dell' Inghilterra o degli USA? perché [...]