Risultati della ricerca


5 discorsi per lunga per un totale di 6 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 19-10-1954
Bilancio ministero affari esteri
657 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 209 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gravi incidenti che sono avvenuti, io non voglio affliggere la Camera con una lunga dichiarazione. l' onorevole Martino ha accettato a nome del [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
753 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] popoli, taluni dei quali, divisi già in passato da una lunga catena di tragici eventi, oggi più facilmente possono trovare, anche in forza di questa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a quel modo, un governo forte, più autorevole di quanto non era stato prima, di più lunga prospettiva di esistenza. questo non faceva comodo a [...]

[...] di presentare spese con una previsione a lunga scadenza , di tre o di cinque anni. l' onorevole De Gasperi fece una volta previsioni anche più lunghe [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Democrazia Cristiana . era il nostro un intervento leale nel quale l' ipotesi di un incontro con la sinistra cattolica occupava di gran lunga il primo posto [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] strada, forse più lunga, con la speranza, con la certezza, con la necessità inderogabile di arrivare alla meta, senza accettare imposizioni di nessuno [...]