Risultati della ricerca


5 discorsi per termine per un totale di 6 occorrenze

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modo che nel termine stabilito tutte le operazioni siano compiute. nel frattempo, con l' esperienza acquisita ed in ottemperanza ai principi della [...]

[...] alacrità, lo studio del disegno di legge sul Consiglio superiore della magistratura , per presentarlo al Parlamento nel più breve termine consentito dalla [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
830 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla questione coreana e che un armistizio ponga termine alla guerra nel Vietnam. milioni di uomini rimangono convinti che non si possa più tornare [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realizzare questa piena moralizzazione e normalizzazione della vita pubblica . a questa esigenza aveva già fatto cenno l' onorevole De Caro al termine della [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lasciare il Parlamento senza veder rispettato sostanzialmente il termine di presentazione dei bilanci (perché, evidentemente, ogni nuovo Governo dovrà [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] qualificarsi, e dovete porre termine alle sciocche distinzioni o tra figli legittimi e adulterini, o tra connubi legittimi e adulterini. onorevoli colleghi [...]