Risultati della ricerca


5 discorsi per economia per un totale di 11 occorrenze

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bilancio statale, sia della bilancia dei pagamenti : cioè economia statale ed economia nazionale non potranno mai consentire spese ed investimenti anche a [...]

[...] , miglioramenti per l' economia agraria sarda. il solo programma stradale prevede, in base ai progetti presentati ed alle domande di concessione, un costo di [...]

[...] natura tale da schiacciare l' economia nazionale. nessuna progettazione o promessa al vento, dunque, né, come qualche agenzia pseudo antinflazionistica [...]

[...] intima delle categorie alle massime decisioni, proposi già nel 1948, come ministro del Lavoro , il Consiglio superiore dell' economia e del lavoro [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consolidare la nostra economia e sviluppare il progresso produttivo, a smentita definitiva di ogni diceria, confermiamo il fermo proposito di difendere il [...]

[...] mercati capaci ancora di assorbire i nostri prodotti. quanto all' incremento delle partite invisibili, eterna speranza della nostra economia, una più [...]

[...] custodi dei nostri confini, come protettrici della nostra bandiera, meritano la più affettuosa considerazione. le esigenze dell' economia, la situazione [...]

Alcide DE GASPERI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
440 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economia nazionale. ebbene, no: bisogna sbarrargli la via, evitare anche la discussione (si è tentato di farlo ier l' altro). macché apertura a [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo è il rapporto fra settore pubblico e settore privato della economia. noi non possiamo accettare l' impostazione che il senatore Sturzo ha dato [...]

[...] pubblico dell' economia, tentandone il risanamento e ponendo le basi di un giusto rapporto tra i due settori. il problema della disoccupazione e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che effettivamente sono in grado di contribuire con le loro ricchezze a sollevare i bisogni dell' economia nazionale? per quanto riguarda il commercio [...]