Risultati della ricerca


8 discorsi per cento per un totale di 42 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 14 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rispondendo all' onorevole Bianco, e precisamente dicendogli che non era affatto incongrua la contradizione per cui, se la maggioranza supera il 50 per cento [...]

[...] non supera il 50 per cento dei voti, queste liste, non essendo state presentate in un numero sufficiente di circoscrizioni, e non avendo riportato il [...]

[...] maggioranza diventi effettivamente tale attraverso le nuove elezioni e superi il 50 per cento . se invece la maggioranza non sarà raggiunta, la [...]

[...] significa una percentuale, se non sbaglio, del 6, 7 o 8 per cento sul totale dei voti. è esatto che questa percentuale dei voti non va tutta a danno [...]

[...] 5 per cento dei voti annullati. mi darete atto che essendovi dei partiti che tendono alla maggioranza e che debbono raggiungere un determinato [...]

[...] maggioranza non raggiungerà il 50 per cento , potrà arrivare al 48 e anche al 46 per cento . si potrebbe, poi, perfino pensare al caso limite, che [...]

[...] naturalmente io non faccio mio, ma è un' ipotesi che potrebbe verificarsi, e cioè che si possa arrivare al 42 per cento dei voti, sufficiente ai partiti [...]

[...] avete risposto che queste elezioni sono già un referendum: v' è il 50 per cento da superare, e coloro che voteranno in tal senso e porteranno i partiti di [...]

[...] centro a raggiungere e superare il 50 per cento in fin dei conti daranno luogo ad un referendum. benissimo, accetto il vostro argomento. ma io vi [...]

[...] gioverebbe. se siete così sicuri di raggiungere e superare il 50 per cento , perché non avete il coraggio di affrontare la prova sul piano della [...]

[...] evenienza dei voti annullati e che nei vostri calcoli non sia già il raggiungimento del 50 per cento della fiducia da parte del corpo elettorale , ma il [...]

[...] raggiungimento del 42-43.44 per cento . del congegno di questa legge hanno già parlato gli onorevoli Bianco e Marotta. do atto all' onorevole Marotta che [...]

[...] il 50 per cento dei suffragi soltanto perché era pregarantito circa l' assoluta impossibilità sotto ogni punto di vista — dal loro punto di vista [...]

[...] verrà corrisposto 1 seggio, nonostante che i liberali abbiano avuto il 50 per cento in meno dei voti rispetto al Msi. il partito repubblicano ha avuto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anni, un aumento della produzione industriale italiana del 40 per cento e della produzione agraria del 15 per cento . chi abbia elaborato questi dati [...]

[...] internazionali. dal 1937-39 al 1951 in Italia l' occupazione industriale è diminuita del 2,2 per cento , mentre la popolazione, nello stesso periodo, è [...]

[...] aumentata del 6,8 per cento . acciocché le cose risultino più chiare, sarà bene ricorrere a un confronto mettendo accanto alle cifre che ho letto quelle [...]

[...] di altri paesi europei , pur essi capitalistici. in Austria l' occupazione industriale è aumentata nel 1951, rispetto al 1938, del 69 per cento , in [...]

[...] Olanda del 62 per cento , in Norvegia del 57, in Danimarca del 55, in Svizzera del 50, in Finlandia del 40, in Svezia del 35, nella Germania [...]

[...] occidentale del 24, in Inghilterra del 20 per cento , in Francia del 14 per cento . noi abbiamo invece una cifra negativa, e tanto più negativa se la mettiamo [...]

[...] , abbiamo un aumento della occupazione industriale del 24 per cento , in Austria del 22 per cento , in Danimarca del 14 per cento , in Olanda del 12 per [...]

[...] cento , in Norvegia del 9 per cento , in Finlandia del 7 per cento , in Inghilterra del 6, in Francia del 5, in Svezia del 3. in Italia abbiamo [...]

[...] invece una diminuzione dell' 1 per cento . le cifre diventano poi ancora più preoccupanti se ci limitiamo a un settore dell' industria che è per noi il più [...]

[...] percentuale del prodotto netto dell' industria meccanica sul totale del prodotto netto industriale, mentre era del 21 per cento nel 1938, è del 18,8 per cento [...]

[...] erano iscritti 3131 elettori e nelle quali voi avete raccolto — è innegabile — 3021 voti, mentre agli altri sono andati poco più di cento voti [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cassa di perequazione per l' importazione di terzi paesi. da ultimo: diminuzione dei prezzi dei prodotti siderurgici dal 15 al 30 per cento , con una [...]

[...] mesi dell' anno, esso è aumentato del 7 per cento rispetto ai primi cinque mesi del 1952. l' indice di maggio è aumentato del 5,3 per cento rispetto [...]

[...] al mese precedente e del 5,4 per cento rispetto al maggio del 1952. confrontando con il 1938, noi abbiamo un aumento del 50 per cento . negli altri [...]

[...] settori, nei primi cinque mesi del 1953 abbiamo un aumento degli indici rispetto al corrispondente periodo del 1952 del 27,9 per cento nelle industrie [...]

[...] estrattive, del 7,5 per cento nelle industrie manifatturiere, del 3,2 per cento nelle industrie elettriche. con ciò non ci nascondiamo il pericolo [...]

[...] eravamo al di sopra del 34 per cento sull' aprile 1952; nei primi quattro mesi abbiamo superato del 27 per cento l' occupazione del corrispondente periodo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] durante la campagna elettorale giustificherà anche con questo motivo il suo appello al corpo elettorale e dirà che chiede il 50 per cento più uno dei [...]

[...] cento più 1 dei voti, ma potremmo limitarci ad essere contrari se questo 50 per cento più 1 lo guadagnaste voi partiti che avete condotto questa lotta in [...]

[...] Parlamento e nel paese per questo fine; ma, se addirittura il 50 per cento più 1 e il premio di maggioranza dovesse essere da voi conseguito con i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sostenute dai colleghi intervenuti hanno una loro notevole validità. ci sembra che esse abbiano una validità al 100 per cento sul piano polemico, cioè [...]

[...] riduca al 50 per cento quando dal terreno polemico si passa al terreno delle valutazioni positive e, quindi, si tenta o si pretende di giustificare e di [...]

[...] per cento . vi sono, però, altri motivi, che possono apparire minori e sono certamente di minor peso, di minore gravità, ma che sono tuttavia [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] » . « nulla è meno americano » — conclude l' autorevole giornalista degli USA — « della idea che una maggioranza del 51 per cento debba sempre [...]

[...] collegato raccoglie il 50 per cento più uno e un altro modo di conteggiare i voti se questa percentuale non viene raggiunta. ebbene, poiché la legge stessa [...]

[...] gruppo non raggiunga il 50 per cento più uno si applicherà un diverso modo di conteggio, cioè l' obiezione che già questo sarebbe un referendum [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prossimo quinquennio un aumento complessivo della produzione industriale del 40 per cento e del 15 per cento della produzione agricola. essenziale per [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] efficacia queste dichiarazioni avrebbero se venissero da un Governo che, anziché rappresentare il 40 per cento della Camera, rappresentasse la grande [...]