Risultati della ricerca


7 discorsi per limiti per un totale di 16 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
826 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , infine, alla maggiore prudenza di linguaggio nel definire i compiti e gli obiettivi della nostra politica estera . l' onorevole Pella, per i limiti [...]

[...] che la stessa Democrazia Cristiana assegna alla sua attuale esperienza, limiti ribaditi con insolita crudezza ieri dall' onorevole Jervolino e sfumati [...]

[...] e senza limiti di tempo che quel paese abbia conosciuto. non entro, naturalmente, nel merito dei decreti legge caratterizzati dai sacrifici chiesti ai [...]

[...] tracciato oggi i limiti, in verità assai timidi e modesti, della sua apertura sociale. ha parlato di equilibrio della bilancia dei pagamenti , di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1142 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] carattere tecnico e transitorio del Governo, avrebbero fissato i limiti entro cui il problema politico deve rimanere impregiudicato. questi limiti, non [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a quattro, e tutta una serie di condizioni e di limiti che la insecchiscono e la burocratizzano fino al rischio di renderla impossibile. è in [...]

[...] internazionali e militari, per ricondurli e mantenerli entro i limiti difensivi con cui si disse che erano assunti e di associare l' Italia ad ogni iniziativa di [...]

[...] dei bisogni; non si darebbe requie finché non avesse ridotto la disoccupazione a limiti normali e tollerabili; sacrificherebbero ogni spesa, anche le [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centro solido, cementato da ideali profondi, collegato con la coscienza della nazione. certo, il senso di responsabilità ci impone limiti: nega l [...]

[...] difenderli entro i limiti difensivi con cui si disse che fossero assunti, e di associare l' Italia ad ogni iniziativa di pace e di distensione volta al [...]

[...] magistrati, non facile. ma io vorrei che si tornasse a fissare i limiti di questo problema. condannati con sentenza irrevocabile (parlo dei [...]

[...] : liberi 20, latitanti 366. totale generale 647. non voglio qui entrare in altri particolari sull' argomento, ma mi pare che questo limiti o configuri il [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sforzo serio di politica economica è costretto a muoversi entro due limiti, particolarmente pressanti nelle condizioni di un paese come l' Italia: l [...]

[...] nei limiti in cui l' adesione e la reciprocità degli altri paesi lo rendano possibile. non possiamo nasconderci che molte delusioni si sono avute [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] carne che una volta all' anno. tutto il vostro programma non esce dai limiti di una politica generale economica che si rifiuta di evadere dai vecchi [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a fondo, e ci troverete consenzienti nei limiti di quelle possibilità obiettive alle quali pure si deve guardare, perché è evidente. onorevole Nenni [...]