Risultati della ricerca


5 discorsi per logica per un totale di 8 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
744 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di voto in sede di scrutinio segreto . questo punto, a nostro parere, trova una chiara soluzione logica nella natura stessa dell' istituto dello [...]

[...] che una dichiarazione di voto la quale preannunzia, motiva e spiega il voto non violi il principio del voto segreto . vi è una ragione logica profonda [...]

[...] alla logica interna di questo sistema di voto che non per nulla è chiamato voto segreto . sarà male che in certe occasioni il membro dell' assemblea [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
1209 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sola dichiarazione per gruppo nel caso di appello nominale , egli ci concederebbe di farla. dove è la logica, onorevole Bettiol? ci troviamo di fronte a [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
743 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quale, stabilendo un certo modo di votazione, evidentemente impedisce, per la contradizione logica che ho già messo in luce, che in taluni casi ci si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge di questo genere sul piano della logica pura, della logica astratta, della matematica e basta. sarebbe già un bel fatto se si discutesse in tal [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] posizione. Tito varrà sempre di più, per gli imperialisti e aggressori americani; noi avremmo sempre di meno. questa è una logica della politica atlantica. in [...]

[...] questo sono d' accordo pienamente con l' onorevole Nenni. ma guardiamoci da un' altra logica, anche più pericolosa, la quale tendesse a superare [...]