Risultati della ricerca


8 discorsi per vari per un totale di 15 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che voi molte volte accomunate i vari partiti che compongono questa coalizione e tendete ad elidere le differenze che sussistono fra essi. per altro [...]

[...] parlamentare mediante la loro alleanza meramente negativa. l' onorevole Togliatti ha parlato, nel corso del suo elevato intervento, dei vari articoli, dei [...]

[...] vari principi costituzionali che sarebbero violati dal progetto di legge in esame. io non potrò seguirlo, per mancanza di tempo, nel completo svolgimento [...]

[...] ' onorevole Basso ha fatto ricorso a vari articoli della Costituzione che fanno riferimento a maggioranze qualificate di varia entità, e con vari argomenti [...]

[...] parlamentare non raggiunge i due terzi ed essa è costituita del resto da vari partiti di cui sono note le differenze di vedute sul tema costituzionale [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 930 - seduta del 12-06-1952
Ratifica del trattato sulla C.E.C.A.
434 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 930 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , completamente lontane dalle forme che possono garantire una simile convenzione internazionale, si può immaginare che i giuristi rappresentanti i vari interessi e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Pubblicazioni sull’attività antidemocratica del fascismo
1342 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] imparato, dopo vari tentativi di inserirci in questo mondo, che noi siamo i nemici di questo mondo. esattamente come ho tentato io. glielo dico con [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lealmente che, dei vari argomenti sollevati dall' opposizione, uno merita di essere sottolineato (se non sbaglio, è stato un argomento sollevato dall [...]

[...] non credono in questi valori. il problema che si pone qui non è di dissenso fra vari partiti sul miglior modo di difendere la democrazia politica; se vi [...]

[...] maggioranza non fosse in grado di governare? questo è il punto fondamentale. e qui si vede la sensibilità democratica dei vari partiti. se veramente credete [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di democrazia senza aggettivi, perché i vari aggettivi adoperati — a torto o a ragione, legittimamente o non legittimamente — da tutti i settori [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , diffondendo il panico fra larghi strati dell' opinione pubblica . ma il problema è un altro; il problema è di dare ai vari partiti o blocchi di partiti [...]

[...] , se si presentano in blocco, una rappresentanza adeguata. d' altra parte l' onorevole Russo lamenta l' esistenza di differenziazione fra i vari settori [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , così si esprimeva: « vi sono vari modi di essere monarchico-costituzionale. vi è un modo tale che, se si applicasse, mentre dello statuto rimarrebbe [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trovarsi fra poco, nei vari consessi atlantici, in Germania, accanto, non dirò per esempio a Kesselring — che è per ora in libertà provvisoria — ma [...]