Risultati della ricerca


5 discorsi per qual per un totale di 12 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 706 - seduta del 21-06-1951
Disposizioni per la protezione della popolazione civile in caso di guerra o di calamità
813 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 706 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] espliciti, la resurrezione di una milizia di partito e di classe. e allora qual è il vizio, onorevole ministro proponente, di tutta la legge e di tutta [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] principale della nostra odierna opposizione alla collaborazione con la Democrazia Cristiana , qual è, al di là di questi motivi che pur hanno la loro [...]

[...] democrazia italiana. ora, il segreto dei paesi europei più evoluti oggi qual è? non è mica — ripeto — la instaurazione del socialismo, ma il trasferimento [...]

[...] il collega: bisogna dare una risposta a questa domanda. qual è la ragione vera della crisi? l' abbiamo detto: l' incapacità, l' impossibilità, per lo [...]

[...] verso fini diversi da quelli per cui la battaglia viene condotta. voi create così una situazione che vi dirò poi qual è, ma che è in definitiva [...]

[...] discorso affermando che si sta formando in Italia una situazione di carattere rivoluzionario, non posso dire che abbia torto. ma qual è l' alternativa che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una crisi di Governo verrebbe aperta. stavo appunto per chiedermi fino a qual punto questa affermazione corrisponda alla realtà, e in merito attendo [...]

[...] consigli circa il modo come si possa creare in Italia un partito socialdemocratico ; non riesco però a capire in qual modo potrete riuscire a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quello che ha detto su di noi di dare vita ad una opposizione che chiamano socialista, (ma io non so fino a qual punto lo sia o possa esserlo [...]

[...] altrettanto facile sia sciogliere partiti dal di fuori. se l' onorevole Saragat vuol dissolvere un partito, egli sa già qual è lo strumento: si iscriva a quel [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] appoggiate. qual è il punto di vista del Governo sull' insieme di questi fatti? a me pare evidente che essi sottolineano: primo, l' aggravamento del [...]

[...] di questi problemi, noi abbiamo il diritto di chiedere al Governo qual è la sua opinione e quale politica intende seguire. parlerò tra breve della [...]