Risultati della ricerca


6 discorsi per mezzi per un totale di 18 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] internazionale, abbia messo a disposizione di una politica sbagliata un insieme di mezzi che l' hanno resa meno meschina. per questa ragione noi [...]

[...] saremo noi a negare al Governo, anche a questo Governo nel quale non abbiamo fiducia, i mezzi di cui esso crede di aver bisogno per attuare la [...]

[...] eccezionalmente necessario dare al Governo mezzi di polizia adeguati perché sia rispettata la disposizione XII della Costituzione, ciò che per noi [...]

[...] costituisce un imperativo morale e politico, non è però con dei mezzi di polizia che si vince la lotta contro il tentativo di resurrezione del movimento [...]

[...] , di cui scrive Machiavelli, che Marx e Lenin hanno praticato, e che consiste nel volere i mezzi che concorrono a raggiungere il fine. chi parla di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di quella d' oltremare. si tratta anzitutto dei mezzi di difesa per assicurare la pace: la difesa è supremo bastione dell' indipendenza nazionale; essa [...]

[...] altro settore la disoccupazione non solo non possa venir assorbita con i mezzi della collettività nazionale, ma non venga sufficientemente ridotta [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confronti di quelle forze sociali che con i loro mezzi economici lavorano effettivamente in Italia da mesi per sabotare la democrazia italiana. tutti hanno [...]

[...] mezzi per attuarla, sarebbe difficile, per noi socialisti, negare appoggio alle dichiarazioni del capo del governo ; ma, in realtà, quello che il [...]

[...] Governo né sull' efficienza dei mezzi adottati. si fa oggi una divisione un po' curiosa tra inflazionisti e deflazionisti intorno a questa famosa linea [...]

[...] ministro del Tesoro , oggi (fosse anche socialdemocratico), che si trovasse nelle condizioni in cui si trova l' onorevole Pella, e con i mezzi di cui egli [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organizzazioni non fecero mai dichiarazioni che non hanno nessuna intenzione di ammettere fra i mezzi di lotta legittimi per i miglioramenti agli [...]

[...] ' impiegato, il quale non può fare una lotta contro lo Stato perché la farebbe contro se stesso , perché ha ben altri diritti e doveri e ben altri mezzi di [...]

[...] stampe per carrozzerie di auto, grossi torni e fresatrici speciali, mezzi tutti, cioè, indispensabili per ricondurre la produzione meccanica ad una [...]

[...] regioni italianissime — lagnanze giustificate sul ritardo dell' amministrazione dello Stato , sul ritardo degli interventi, sulla insufficienza di mezzi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] esigenze politiche, è accaduto che il partito via via si è sentito a disagio e ha cercato il modo e i mezzi per mantenere vivo lo spirito del 18 aprile [...]

[...] ' acqua salita sui ponti: insomma, nell' istrumentare la difesa con mezzi contingenti anziché provvedere ad una difesa sostanziale, vale a dire ad un [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mantenere e rendere sempre più profondo il distacco tra le due parti del mondo, a spingere con tutti i mezzi una delle parti verso il riarmo sfrenato e [...]