Risultati della ricerca


7 discorsi per limiti per un totale di 13 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' articolo 46 è dedicato ai consigli di gestione nella formula della Costituzione « diritto dei lavoratori a collaborare, nei modi e nei limiti stabiliti [...]

[...] di fissare limiti alla estensione della proprietà, e che tutela la piccola e media proprietà, stabilite le norme fondamentali relative a tali limiti [...]

[...] disposto della Carta Costituzionale . soltanto che non potevamo improvvisare ed accennare in concreto a limiti e cifre, quando consideriamo la complessità [...]

[...] formulazione. è chiara tuttavia l' enunciazione della presentazione di un progetto che riguarderà anche i limiti della proprietà. aggiungo che le [...]

[...] questo vale anche per il beneficio promesso dall' articolo 11, cioè scomputo dell' eventuale legge fondiaria sui limiti, eccetera, di quel tanto che sarà [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] proprio popolo, è riuscito a farsi una posizione migliore di altri; ma abbiamo un trattato di pace dai limiti del quale, per il momento, è assai [...]

[...] facciamo, pur tenendo conto di tutti i limiti che sono posti oggi all' iniziativa della nazione italiana nel campo internazionale , è un freno, un [...]

[...] , affermazione della necessità che vi siano limiti alla sovranità assoluta degli Stati per consentire la loro convivenza e collaborazione in un ordinamento [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 53 - seduta del 16-07-1948
Sulla politica interna
414 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 53 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dire — non è un Governo democratico, ma c' è un Governo apparente ed un Governo di fatto. ora, qui bisogna intendersi: ci sono dei limiti in cui le [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
sulla politica estera del governo
794 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] egli non è in grado di indicare i limiti e le frontiere. per me invece, volgarmente materialista, l' Europa è un continente che si stende tra gli Urali e [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proposito di contenere eventuali nuove spese entro i limiti della loro effettiva inderogabilità. contenimento e revisione delle spese costituiranno, quindi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nazionale. nello stesso quadro rientrano i limiti e il controllo sulla utilizzazione del fondo lire, per cui, dati i rapporti che esistono fra le due parti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della situazione politica che stiamo discutendo. e di qui derivano i limiti della vostra azione, di qui deriva il contenuto stesso delle dichiarazioni [...]