Risultati della ricerca


4 discorsi per trattare per un totale di 6 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 161 - seduta del 12-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
920 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 161 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] lo faccia. il Governo vuole farsi trattare in questo modo? il presidente Andreotti è disposto a pagare questo prezzo pur di protrarre la sua [...]

[...] nel merito politico di questo dibattito, ma in un' altra occasione. in questo momento io ritengo che solo contraddicendomi potrei trattare i temi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1446 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] durissima prova. se, infatti, voi pensate che il moroteismo sia tanto bravo da riuscire a trattare i comunisti come trattò i socialisti nel quinquennio [...]

[...] un socialista di stretta osservanza. è una vergogna non che i comunisti mentano in questo modo, ma che voi vi lasciate trattare così da chi parla a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] leggi, un modo di trattare e di riconoscere il cittadino? a noi accade, poi, in realtà, di vedere, nell' arco degli anni che passano, molti dei nostri [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volevo trattare dopo aver udito la relazione del presidente del Consiglio . credo che nessuno sia in grado di contestare che il « delinquente [...]