Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1316
1948
- Governo V De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 9
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] per tutti i delitti politici , per tutte le ingiustizie politiche che si siano potute deplorare in passato » . queste parole sono ancora più [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337
1952
- Governo VII De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 928
1 occorrenze
[...] contempla dei delitti politici , ma perché la legge è stata promossa, dettata e accelerata anche da motivi che esplicitamente, con molta franchezza, sono [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1461
1980
- Governo Forlani
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 218
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] proposito di uno dei tanti delitti politici commessi, purtroppo, nella città di Roma, così si espresse, giovò in sostanza al terrorismo e ai terroristi [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1414
1969
- Governo II Rumor
- Legislatura n. 5
- Seduta n. 223
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] che sono ritenuti colpevoli di delitti politici . l' Austria ha promesso di riformare la sua legislazione penale in materia, per poter garantire all [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sull' Alto adige
1387
1967
- Governo III Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 727
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] avere la bontà di dirci — qualora il governo austriaco , anche dopo e malgrado Cima Vallona , continui a ripetere che si tratta di delitti politici e [...]