Risultati della ricerca


5 discorsi per partire per un totale di 6 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
664 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' interno del quadripartito e le forze più moderate. non dovete dimenticare, onorevoli colleghi , che a partire dal 1950 il partito liberale non partecipò [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 29-01-1958
Politica estera
1225 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 707 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] partire dal 1948, perché abbiamo lottato contro l' adesione al patto atlantico e contro l' asservimento del nostro paese all' imperialismo americano. anche [...]

[...] Unione Sovietica presentano come obiettivo di un primo e limitato accordo, è il punto da cui oggi si deve partire. ma del piano Rapacky, cioè di una [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più progressisti, nella crisi si tende a scorgere sempre una disturbante novità. partire da concezioni errate, però, per intendere che cosa [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 605 - seduta del 23-07-1957
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Roma il 2 marzo 1957
666 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 605 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del trattato si spiega. nella terza tappa (a partire da 8 anni) il trattato non ha più norme automatiche, di riduzione ed abolizione delle tariffe [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] industriale e della grande proprietà terriera. questo è un fatto e questo è il punto da cui bisogna sempre partire per giudicare la vostra azione. infine [...]