Risultati della ricerca


4 discorsi per lettera per un totale di 25 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 29-01-1958
Politica estera
1225 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 707 13 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dichiarazioni del segretario di Stato americano. quando il presidente Zoli risponde all' ultima lettera del Primo Ministro Bulganin, tutti si accorgono [...]

[...] che il documento non contiene una battuta che esca dal binario tracciato dalla precedente lettera del presidente degli USA. una iniziativa italiana non [...]

[...] particolare esposte nella lettera del Primo Ministro Bulganin al presidente del Consiglio dei ministri Zoli e precisate anche in un contatto che ha avuto [...]

[...] , è negativa. vediamo, ad esempio, il testo della lettera inviata dal presidente Eisenhower in risposta alla lettera del Primo Ministro sovietico [...]

[...] avvicinamento e di incontro. sulla falsariga della lettera del presidente degli USA, abbiamo avuto, poi, la lettera del presidente del Consiglio italiano, che [...]

[...] enormità? ma tutta la lettera, nonostante le frasi untuose, che vorrebbero dare la impressione di una volontà di pace, non è che un tentativo di [...]

[...] aggiunto, per conto suo, uno, particolarmente bislacco, che nella lettera del presidente Zoli è soltanto accennato di lontano, e secondo il quale [...]

[...] politica estera abile ed intelligente. nella lettera del presidente Zoli a questo argomento del segretario della Democrazia Cristiana viene però [...]

[...] lettera del presidente Zoli, sulla falsariga del messaggio del presidente degli USA, come condizione preliminare per l' inizio di qualsiasi [...]

[...] proposta concreta che è stata avanzata per tentare di superare l' attuale punto morto, la nostra diplomazia tace. la lettera del nostro presidente del [...]

[...] ? nessun cenno nella lettera del presidente Zoli, nessuna risposta alla proposta concreta di conclusione di un patto di non aggressione , nonostante che [...]

[...] quando il presidente del Consiglio italiano scrisse questa lettera, il 18 gennaio, già vi fosse stata la presa di posizione del Primo Ministro [...]

[...] che basta la Carta dell' Onu. ma questa Carta non ha impedito l' aggressione all' Egitto! nulla dunque di concreto nella lettera del presidente del [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
1146 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] satelliti, alcuni avvenimenti diplomatici assai importanti. tali avvenimenti sono le due lettere di Bulganin, la conferenza della NATO a Parigi, la lettera [...]

[...] del presidente Eisenhower. per quanto riguarda l' Italia dobbiamo segnalare la risposta di Zoli alla lettera di Bulganin. questo fervore di scambi di [...]

[...] possibili di un colloquio. nella sua replica alla lettera di Bulganin, dell' 11 dicembre, Eisenhower ha sottolineato che la conferenza dei capi di governo [...]

[...] appaia sul piano del fondamentale problema del disarmo, anche se la Russia nella prima lettera di Bulganin accenna solo di sfuggita all' indispensabile [...]

[...] controllo. ciò che va respinto nella lettera di Bulganin è l' affermazione che la NATO sia impegnata nella preparazione di guerra aggressiva. la verità [...]

[...] difensivi. la NATO è uno di questi patti integratori delle Nazioni Unite e si inquadra nel suo spirito e nella sua lettera. è bene affermare queste cose [...]

[...] competenza di tutto il popolo tedesco » . Macmillan a sua volta nella risposta a Bulganin scrive: « mi dispiace anche che la vostra lettera dell' 11 [...]

[...] sua volta nella risposta a Bulganin scrive: « mi dispiace anche che la vostra lettera dell' 11 dicembre non faccia menzione della riunificazione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pure di sfuggita, signor presidente — una questione di grande delicatezza, ma che pur deve essere toccata. qual era il contenuto della lettera che [...]

[...] il presidente della nostra Repubblica aveva deciso di inviare al presidente della Repubblica degli USA? e perché questa lettera non è stata inviata [...]

[...] integrale della Costituzione, nella lettera e nello spirito. attendiamo ancora che i governi facciano qualche cosa per muoversi in quella direzione [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 605 - seduta del 23-07-1957
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Roma il 2 marzo 1957
666 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 605 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , alla fine della seconda tappa, ad una riduzione del 50 per cento . nella terza tappa dovrebbe compiersi l' ulteriore cammino. invece la lettera c) dell [...]