Risultati della ricerca


5 discorsi per carta per un totale di 16 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
1146 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 9 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] governi ad essa associati. tuttavia la sua esistenza è essenziale per la salvaguardia della pace nel mondo. è stato detto che la Carta dell' Onu è un [...]

[...] codice di condotta si sottraggono. ma consideriamo l' aspetto della carta che si collega, come vedremo, con la funzione di quello strumento difensivo che è [...]

[...] la NATO. ricordiamo che l' articolo 51 della carta afferma che nulla in essa diminuisca il diritto alla difesa individuale e collettiva, se un [...]

[...] attacco armato è perpetrato contro uno dei suoi membri. come ognuno vede, la carta consacra il diritto alla difesa armata in caso di aggressione. l' impiego [...]

[...] , qualora vi sia un attacco armato ed un patto di alleanza. la Carta delle Nazioni Unite non prevede cambiamenti nello status quo , il che, non vuol dire [...]

[...] che cambiamenti non siano realizzabili pacificamente. la carta è, in sostanza, un codice di condotta che impegna le nazioni partecipanti. ora un [...]

[...] avrebbe violato, che la Carta delle Nazioni Unite ha riconosciuto il diritto di una integrazione nel sistema difensivo dei vari Stati attraverso patti [...]

[...] codice di condotta morale e politica che è la Carta fondamentale delle Nazioni Unite . la NATO è un patto tra i popoli dell' Europa che a differenza [...]

[...] alcuni punti fondamentali. il primo di essi è la partecipazione attiva del nostro paese alla azione delle Nazioni Unite , nello spirito di quella carta [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 29-01-1958
Politica estera
1225 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 707 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quindi dalla carta dei luoghi abitabili. perché i paesi dell' Europa dovrebbero accettare questo? perché dovrebbe accettarlo il nostro paese? siamo noi [...]

[...] , che si attua con l' esclusione della Cina popolare dalla organizzazione stessa? ci troviamo qui di fronte a un flagrante caso di violazione della Carta [...]

[...] che basta la Carta dell' Onu. ma questa Carta non ha impedito l' aggressione all' Egitto! nulla dunque di concreto nella lettera del presidente del [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
840 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] produce danni irreparabili entro un cerchio di 30 chilometri di diametro. si provi a disegnare sopra una carta d' Italia una trentina di questi paurosi [...]

[...] riconosciuta sulla carta, di decidere sovranamente l' eventuale impiego delle forze armate , se avremo sul nostro territorio potenti mezzi di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democratici della Carta Costituzionale . ed è in quel momento che il nostro paese ha preso coscienza, soprattutto dopo gli avvenimenti cecoslovacchi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dareste fra le mani una carta più grossa di quella che, ingenuamente per molti anni, avete messo fra le mani dell' onorevole Saragat. mi auguro che l [...]