Risultati della ricerca


8 discorsi per estrema destra per un totale di 40 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 23 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ministro, dimostra che voi non ammettete, anzi escludete la possibilità di un accordo sia pure di tattica elettorale fra l' estrema destra e l' estrema [...]

[...] tattico perché l' estrema destra e l' estrema sinistra non potranno unirsi elettoralmente; e non lo vogliono e non lo pensano perché sarebbe assurdo per [...]

[...] comizi elettorali, allora non credo, onorevoli colleghi il sottile; costruireste la diga, direste: ben venga l' aiuto dall' estrema destra , ben ci aiutino [...]

[...] i cosiddetti neofascisti o i monarchici. non venite a dire « difendiamoci » ; voi siete preventivamente sicuri che l' estrema destra e l' estrema [...]

[...] fare anche senza l' aiuto dell' estrema destra . quindi non andate cercando pretesti attraverso ciò che dice la relazione ministeriale: « situazione [...]

[...] naturalmente servito anche dei soliti espedienti polemici. e gli è capitato di dire che l' opposizione di estrema destra è costituita da elementi [...]

[...] contingenti o meno; addirittura inaudita l' alleanza con l' estrema destra ; illegittimo il premio di maggioranza , cioè la situazione in cui si pone [...]

[...] vita. ma egli doveva spiegare al Parlamento la frattura fra centro e quella che viene definita estrema destra : in pratica, cioè, fra la Democrazia [...]

[...] insanabilmente diviso da quella che è uso chiamare la estrema destra cioè il Movimento Sociale e il partito monarchico , per il fatto che la estrema [...]

[...] quando l' onorevole Russo ha dichiarato essere insanabile la frattura fra il centro e l' estrema destra in blocco, perché sarebbe nazionalista e [...]

[...] imperialista, l' onorevole Russo doveva dare esaurienti spiegazioni. perché la estrema destra in blocco — in questo caso anche il Movimento Sociale [...]

[...] siano progressi autentici ed effettivi. che cosa vuol dire che l' estrema destra è imperialista? forse che abbiamo nostalgia di un impero che ci è [...]

[...] ' onorevole Russo ha, dunque, dichiarato essere la legge necessaria perché esiste una barriera incolmabile fra il centro e l' estrema destra , in [...]

[...] quanto l' estrema destra sarebbe nazionalista e imperialista. ma egli ha fatto un' altra osservazione interessante. ha dichiarato che la Democrazia [...]

[...] relazione ministeriale riguarda anche la cosiddetta estrema destra , e riguarda anche noi, io voglio contestare al ministro dell'Interno in persona la [...]

[...] dal presupposto che possano esistere all' estrema destra partiti a sfondo totalitario e con intenzioni dittatoriali, e stabilisce il modo per eliminare [...]

[...] , allora, delle due l' una: o nel settore dell' estrema destra — il settore che voi definite dei nostalgici e dei neofascisti — esistono tuttora movimenti [...]

[...] estrema destra , con tutta serenità vi dico: decidetevi ad affrontare questo problema sul terreno politico. per un certo tempo avete voluto ignorarlo [...]

[...] . non potete affrontarlo mettendovi d' accordo con noi. nei confronti di quella che definite l' estrema destra , dovete decidervi ad attuare una [...]

[...] politica conseguente. oggi non avete una politica nei confronti di quella che chiamate l' estrema destra . i socialdemocratici ne hanno una. i repubblicani [...]

[...] questa legge venisse in discussione in quest' Aula, quello che volevate fare intendere chiaramente, e cioè che questa legge è una arma contro l' estrema [...]

[...] destra (ringrazio l' onorevole Saragat), che questa legge è una arma di lotta contro il Movimento Sociale Italiano , contro il rinascente fascismo [...]

[...] destra sarebbe anche in blocco antiatlantica. io invece ricordo che il partito monarchico è tra i partiti che votarono in favore del patto atlantico , e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
824 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] temere contro lo Stato, di cui sareste i guardiani, la congiunzione di due opposizioni di sinistra e di estrema destra , e fate una legge elettorale che [...]

[...] all' estrema destra di una parte della opinione borghese, e fate una legge elettorale la quale consente ai fascisti e ai monarchici di prendere quota [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] discorsi degli oratori dell' estrema sinistra e dell' estrema destra , ed è stata questa: essi hanno attaccato questa legge (che noi avevamo presentato [...]

[...] dall' estrema destra e dall' estrema sinistra in nome dello stesso principio. se fosse stato attaccato in nome di altri principi, avrei potuto capire. ma [...]

[...] , mentre per noi invece è la sostanza della nostra concezione politica. ora, di fronte a queste critiche, che vengono mosse dall' estrema destra e dall [...]

[...] non hanno colpito il bersaglio. non v' è stata nessuna affermazione critica (così dall' estrema destra , come dall' estrema sinistra ) la quale sia [...]

[...] le elezioni nel 1953? abbiamo una opposizione di estrema destra ,...... formata da correnti di origine fascista e da correnti di aspirazione monarchica [...]

[...] ; indebolimento di cui mi preoccupo. il giorno in cui si determinasse una frattura nel paese diviso tra estrema destra ed estrema sinistra , sappiamo quale sarebbe [...]

[...] libertà politiche italiane. chi pagherebbe nuovamente le spese di una nuova dittatura di estrema sinistra o di estrema destra ? sarebbe ancora una volta la [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] specialmente quella che mi è venuta da un partito di estrema destra , quando l' onorevole Roberti, se ho ben capito, ha detto al nostro indirizzo: « negano [...]

[...] » . vorrei dire che al di là (e prego gli onorevoli colleghi dell' estrema sinistra e dell' estrema destra di prendere atto di questa mia precisazione), che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della stampa e dell' opinione pubblica le polemiche (scontate in anticipo) fra estrema sinistra ed estrema destra o fra centro ed estrema destra [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della destra nella illusione di neutralizzare e di guadagnare a sé la massa elettorale dell' estrema destra . se sia calcolo giusto o non giusto [...]

[...] vostra cecità politica ha offerto all' estrema destra l' occasione di battersi per la Costituzione e per la libertà, di presentarsi di fronte al paese [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partito socialista italiano; che, infine, ha visto risorgere all' estrema destra le vecchie classiche tendenze dell' irrazionalismo antidemocratico e del [...]

[...] , soggetti ad una pressione che, per essere sotterranea, non e meno formidabile, e tende a spingervi su posizioni di estrema destra ; tende ad imporvi, sotto [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] estrema destra che diceva: adesso che hai finito la tua opera negativa, disgregatrice, nei riguardi del partito liberale e del partito socialista [...]