Risultati della ricerca


5 discorsi per lui per un totale di 18 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 21-05-1974
Sul rapimento del giudice Sossi
1433 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 245 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] 24 gennaio di quest' anno, alle 17,30, sono stato ricevuto da lui al Viminale, cortesemente, e sono stato da lui ricevuto perché, come cittadino, come [...]

[...] stampa, infatti, si è resa responsabile di complice silenzio), è stata, da me, a lui fornita. quel giorno, il signor ministro dell'Interno mi disse di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] lui e lo ha ricordato anche lei, signor ministro, nel suo intervento — di servirsi esclusivamente dell' Arma dei carabinieri e di evitare che i [...]

[...] , contro di lui il Sid ritenne, ad un certo punto, che non si potesse inquisire troppo. ecco, questa è una prima questione che io sottopongo al [...]

[...] delle coperture, sia in campo politico, sia nel campo amministrativo, se si pensa soltanto che nel 1970 lui restò certamente a Milano a lavorare alla DIA [...]

[...] . lui ha detto questo: il colpo di stato , attualmente in Italia, non lo si può più fare se non con spargimento di sangue. spargimento di sangue sui due [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] caso proprio da lui, e dirò subito dopo il perché) per troncare la discussione, su proposta avanzata dall' onorevole Nenni, e per rinviare la [...]

[...] della Difesa si permette: come quella da lui concessa a Massimo Caprara badate bene, senza curarsi. del precedente infortunio toccato al procuratore [...]

[...] Nazionale ) — ci ha fatto capire, il ministro della Difesa che si esprime in questo modo, con tanta irresponsabilità (impariamo da lui!) che il [...]

[...] Fumagalli vuol dire il Sid o ha voluto dire il Sid. impariamo da lui che non lo si è toccato, qualunque reato commettesse, perché portava il fazzoletto [...]

[...] , lo rivendica? aveva anche lui il fazzoletto rosso? ditecelo, spiegatecelo. intorno al Fumagalli risulta una fauna di uomini provenienti dalla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] politiche generali? e allora che cosa vengono a dire al sottoscritto, accusandolo di avere lui voluto politicizzare questa prova, se per due volte [...]

[...] parlato anche l' onorevole Malagodi. dai retta all' onorevole Macaluso che se ne intende e non interrompere più. lui sì se ne intende: è siciliano, le sa [...]

[...] queste cose. quindi non scherzate troppo! sì, lui senza dubbio! infatti è stato coinvolto in un processo. è il sole vostro. traduco: dalla vostra bocca [...]

[...] economica e sociale, io ricordo che il 19 febbraio, in quest' Aula, l' onorevole La Malfa ha esposto quattro « amare verità » (così da lui definite [...]

[...] posizione politica, quale che sia la sua posizione od occupazione civile, può o potrà ritenersi sicuro lui stesso, la propria donna, la propria famiglia, i [...]

[...] giustiziare Giorgio Almirante, ci siamo sbagliati, ce ne dispiace, ma intanto uno di meno; abbiamo giustiziato lui » . ho letto espressioni simili nei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 05-08-1974
Sulla strage sul treno espresso Roma-Brennero
1435 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] modi attraverso i quali avrebbe potuto essere rintracciato lui, insieme con gli altri, perché erano stati indicati i luoghi che questi personaggi [...]