Risultati della ricerca


5 discorsi per caratteristiche per un totale di 5 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 25-06-1949
Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio per l’anno finanziario dal 1 luglio 1949 a1 30 giugno 1950
650 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] difendere le caratteristiche democratiche dello Stato l' onorevole Togliatti l' abbia attribuita soltanto al partito liberale ... mi pare di aver [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 228 - seduta del 09-04-1949
Sulle proibizioni alla raccolta di firme per la petizione per la pace
798 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 228 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il Governo al Parlamento un progetto di legge per regolamentare l' uso del diritto di petizione; definisca in un progetto di legge le caratteristiche [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
420 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] caratteristiche speciali, in confronto al problema germanico. è vero che noi concentravamo allora i nostri sforzi sul problema dell' unione e della ricostruzione [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiano, a proposito del quale un conservatore come Giustino Fortunato, disse una volta che era unico nelle sue caratteristiche e tale doveva restare [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] partito di coalizione governativa, accentuasse le sue caratteristiche di partito capace di raggiungere con una lotta diretta e indiretta i poi obiettivi [...]