Risultati della ricerca


4 discorsi per città per un totale di 8 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 23-08-1953
Proroga dell'esercizio provvisorio
654 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non sia in discussione il destino italiano della città di Trieste e della zona A : a noi pare che gli atti diplomatici finora compiuti ci possano [...]

[...] tranquillizzare sulla sorte della città di Trieste. la nostra attenzione va ad altre zone etniche, e soprattutto alla zona B ed alla situazione che in [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 35 - seduta del 09-10-1953
Sulla questione di Trieste
828 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 35 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della città di Trieste, si sono limitati a constatare che l' una proposta e l' altra sono state reciprocamente respinte. vero è, onorevoli colleghi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 35 - seduta del 09-10-1953
Sulla questione di Trieste
1216 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 35 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] statuto della città di Trieste e probabilmente anche delle frontiere. in quali condizioni si svolgerà la discussione? nelle condizioni di una tensione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] difendessero la città di Trieste contro l' avanzata delle forze armate jugoslave. alle manovre erano presenti le più alte autorità militari atlantiche, e pare [...]

[...] possibilità di dibattito attorno a un intervento amministrativo jugoslavo della città di Trieste. questo dimostra il valore della proposta che noi manteniamo [...]

[...] situazione di quelle popolazioni. se si giungerà alla spartizione, si peggiorerà ancora di più, giungendo sino a discutere lo statuto stesso della città [...]

[...] ' amministrazione civile della loro città, eliminazione della discriminazione nazionale; vuol dire, infine, anche una distensione locale in attesa di [...]