Risultati della ricerca


8 discorsi per logica per un totale di 20 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 417 - seduta del 30-10-1975
Sull'efferato delitto di ieri a Roma
1440 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 417 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , dei consigli provinciali , di incontri politici ad alto livello . questa è la logica della politica discriminatoria dell' arco costituzionale [...]

[...] , che il quotidiano comunista definisce imprudente — e non capisco il perché — e che invece è molto chiara e logica. questo ho inteso dire quando [...]

[...] extraparlamentari favoriscono il disegno che sta portando il partito comunista al potere. non si tratta di una mia invenzione, provocazione o imprudenza: è la logica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' attuazione del « compromesso storico » , perché questa è la logica del « compromesso storico » . perché erano stolidi coloro tra voi, che io ritengo in [...]

[...] Stato — nel 1960, quando eravamo ancora lontani dalla logica di regime che purtroppo sta travolgendo le istituzioni — era già chiaro che lo Stato [...]

[...] regime, la radiotelevisione di Stato. siamo al 1960, ma le tesi, una volta affermate, hanno una loro logica, un loro determinismo, montano, portano a [...]

[...] battaglie di retroguardia. la storia è cominciata così. e come è continuata? continuata nel solito modo, cioè inserendo nella persistente logica di [...]

[...] per determinati motivi, che fanno parte della logica del fronte o del frontismo di sinistra, non ha esitato a scrivere, il 9 maggio 1974, che « i [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esperienza, acquisito. è nella logica della situazione, come seria e durevole linea di tendenza , trasporre dal centro alla periferia, dal Parlamento al [...]

[...] , ma certo solidamente unito nell' opporre ancora una volta la più forte e vittoriosa resistenza ad ogni tentativo di reintrodurre la logica assurda e [...]

[...] sarebbe sembrato impensabile il venire in evidenza di un fenomeno, nella logica delle cose, finito e chiuso, si colloca di fronte a fatti numerosi [...]

[...] logica della politica di centrosinistra. in quanto esso è mosso da ispirazione democratica, osservazioni, critiche e proposte di questo partito saranno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — di un fenomeno con una sua logica assurda, spietata, bestiale e quindi con una mente o più menti ispiratrici e una sua rete organizzativa. non credo [...]

[...] le istituzioni). da allora, in una tragica rincorsa, in una tragica successione, in un determinismo che è la logica della violenza di piazza, si è [...]

[...] votati alla tirannia comunista o nei paesi che si trovano già sotto una iniziale tirannia di quel tipo. voglio dire che la logica portoghese sta [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fuori della logica di centrosinistra, mentre una convergenza in questo senso sarebbe tutta da verificare e sembra dover essere esclusa. il discorso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sinistra . « questo loro rifiuto della democrazia, del metodo democratico, della logica del consenso, dei partiti, dei sindacati, del confronto tra [...]

[...] anche alla logica della decenza e persino del buon senso , di tener presente questo appello che dal suo stesso partito le è stato indirizzato! perciò [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 06-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1605 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proprio assassinio, che ripugnano alla coscienza civile e al senso di umanità e che si collocano al di fuori di ogni logica, anche la più aspra, di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Governo rinunzia a fare il tecnico ed accetta la logica antitecnica del Governo del quale entra a far parte. pertanto, quando i governi acquisiscono [...]