Risultati della ricerca


4 discorsi per giugno per un totale di 14 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] origini di questa crisi. il presidente del Consiglio ieri ha detto: « dopo il 15 giugno si è verificato un mutamento del quadro politico . quell [...]

[...] , voleva dire in quella occasione Gian Carlo Pajetta) non è tanto la svolta intervenuta con il 15 giugno, ma la politica di intesa scaturita in seguito [...]

[...] . ecco, fermiamoci un momento. si continua a dire dello spirito del 15 giugno, si continua a dire che il popolo italiano il 15 giugno ha consacrato una [...]

[...] partito comunista il 15 giugno abbia realizzato un grosso successo, nessuno lo nega: il 7-8 per cento di aumento globale dei voti, in un paese [...]

[...] qualche settimana dal 15 giugno il partito comunista ha potuto conquistare, o attraverso formule dirette di Governo o attraverso l' inserimento nella [...]

[...] ragione Gian Carlo Pajetta quando affermava che il mutamento del quadro politico non era dovuto al 15 giugno, bensì era dovuto alle intese successive a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giudizi e su scelte di opinione, che sono destinati ad essere giudizi e scelte di portata elettorale nella giornata del 15 giugno. tuttavia, a questo [...]

[...] 15 giugno: a questo dibattito — è bene dirlo, ed ho l' impressione che solamente noi in quest' Aula abbiamo i titoli politici e morali per [...]

[...] del giugno 1960, quando la piazza fu scatenata — ricordatevelo! — non contro di noi (non fummo noi, quella volta, in piazza le vittime fisiche e [...]

[...] morali della violenza), contro le forze dell'ordine , contro soldati e carabinieri, quando il 30 giugno del 1960, 150 tra carabinieri, soldati e agenti [...]

[...] compromesso storico , giudicheremo dopo il 15 giugno. l' onorevole ministro Reale cosa afferma? sulle misure per l' ordine pubblico , si vedrà [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 03-03-1975
Bilancio di previsione dello Stato perl'annofinanziario 1975 (3159); Rendiconto generaledell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1973 (3160)
1534 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Turchi. lo farò in seguito. la materia è regolata dall' articolo 2 del decreto del presidente della Repubblica 14 giugno 1967, numero 554 che demanda al [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] discorso chiedendo una approvazione da parte del congresso che avete tenuto nel giugno 1973, l' approvazione non sarebbe giunta. infatti, l' ordine del [...]

[...] giorno da voi approvato il 10 giugno dell' anno scorso a conclusione del congresso del 1973, ordine del giorno che ho voluto rileggere tra ieri ed [...]