Risultati della ricerca


5 discorsi per cittadino per un totale di 0 occorrenze

Bettino CRAXI - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 17-04-1975
Sui luttuosi fatti di Milano
275 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 366 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cittadino, investito molto probabilmente da una colonna lanciata a tutta velocità verso una repressione che poi si è mossa secondo forme incontrollate [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] deputato, come segretario di un partito e come cittadino: abbiamo il diritto di vederci chiaro. non è pensabile che la Democrazia Cristiana si presenti [...]

[...] parte i servizi di sicurezza , i servizi che debbono difendere la vita del cittadino, non funzionano? vi siete resi conto dell' abisso in cui, da questo [...]

[...] difese della vita del cittadino, a un livello di crisi così profonda e vasta delle istituzioni, non avete il diritto di aggiungere al danno la menzogna [...]

[...] , quando un cittadino straniero, che non era americano (perché la giustificazione è stata questa: credevano che fosse americano, c' era Kissinger a Roma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] incidente che sarà sollevato presso la Corte costituzionale . e ne sia certo: qualche cittadino che sollevi l' incidente ci sarà. e ci sarà non appena la [...]

[...] , tre o quattro? poche in rapporto a che? si vorrebbe una banda per ogni cittadino? per ogni utente? per ogni provincia? per ogni regione? per ogni [...]

[...] la sua voce. quindi neppure nell' Unione Sovietica , neppure in Cina tutto è funzionalizzato fino al punto da negare la funzione del cittadino, il [...]

[...] facciano; per quanto mi riguarda, ne parlo in termini squisitamente politici e di responsabilità, ne parlo cioè come cittadino, come deputato, come [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questa minor quota, che in teoria spetta ad ogni cittadino, questa rinuncia che siamo tutti chiamati a compiere può essere valutata in modo diverso se [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e la sicurezza medesima del cittadino e dello Stato? quali possono essere i rimedi per uscirne? infine, nel quadro dei rimedi possibili, quale [...]

[...] sistema capitalistico. non ho questa impressione, così come non ho l' impressione che il cittadino medio italiano, a qualunque parte egli appartenga [...]