Risultati della ricerca


6 discorsi per abbiano per un totale di 17 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] e repubblicani, che ha assunto, nei giorni scorsi, toni da operetta. si trattano da arteriosclerotici — e può darsi che abbiano ragione, se si [...]

[...] comunisti, e cioè quella della fine del centrosinistra. io voglio sperare che i colleghi della Democrazia Cristiana abbiano attentamente letto questa parte [...]

[...] assassini, delinquenti comuni (e non mi interessa in che modo abbiano potuto delinquere, ma ci sono i morti, le stragi), e tutto questo fa sempre capo [...]

[...] . io penso che nell' Angola abbiano fatto « pazzie » quando hanno saputo che arrivava il riconoscimento italiano: una bella notizia, ce ne era [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] opinione: io convengo che tali risultati abbiano pesato sull' opinione pubblica italiana e quindi sui relativi eventi politici. d' altra parte eravamo [...]

[...] televisione e della radio. chiediamo soltanto che si dia modo ad altre fonti, in concorrenza fra loro e con lo Stato, di far sì che gli italiani abbiano [...]

[...] significa che quei paesi abbiano ragione e noi torto: può anche darsi che, pur disponendo degli stessi strumenti, noi si ritenga, per il bene del [...]

[...] destinatari delle informazioni non sono nemmeno ipotizzati come oggetti. da parte vostra non si è discusso nemmeno se i cittadini abbiano il diritto [...]

[...] comunista , che porteranno avanti la tesi partitocratica e di regime del partito comunista , e questo è tutto. che poi i comunisti abbiano fatto questa [...]

[...] responsabilità altri partiti abbiano ritenuto di imboccare questa strada » (cioè la strada suggerita dai comunisti). « in tal modo, finalmente, la [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 06-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1605 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , che bisognava provvedere alla difesa dell' ordine pubblico . non so per quale incauto ardire i dirigenti della Democrazia Cristiana abbiano creduto di [...]

[...] Malagugini. e chiaro che, da parte nostra, non vi è stato e non vi è rifiuto pregiudiziale verso misure immediate, purché esse abbiano un' ispirazione coerente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] frasi abbiano risolto il problema che mi sono posto, quello cioè di spiegare all' opinione pubblica quali siano le responsabilità della violenza. che [...]

[...] situazione migliori in quest' anno, occorre che gli italiani non abbiano più il senso del provvisorio proprio in ordine alle misure per l' ordine pubblico [...]

[...] a coloro che abbiano fatto parte di associazioni politiche disciolte ai sensi della legge Scelba e nei confronti dei quali — attenzione! — debba [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ) abbiano affermato che in caso di elezioni anticipate un milione di voti sarebbe trasmigrato dal MSI-Destra Nazionale alla socialdemocrazia. la ringrazio [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disordine, l' inerzia, benché abbiano ciascuno la propria spiegazione e la propria giustificazione, danno nell' insieme il senso di una generale impotenza [...]