Risultati della ricerca


4 discorsi per ministro degli Esteri per un totale di 28 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 20 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , signor ministro degli Esteri , noi avremmo preferito poter illustrare questo nostro documento allorché lo [...]

[...] esasperavano le polemiche. penso che ella, signor ministro degli Esteri , sarà il primo a convenire oggi che questa posizione austriaca è divenuta [...]

[...] autodecisione. ora, non so come l' onorevole ministro degli Esteri potrà o vorrà rettificare questa affermazione, ma se essa risponde, come mi sembra [...]

[...] ministro degli Esteri , a quanto risulta in conclusione dal resoconto sommario di ieri, ove il ministro degli Esteri avrebbe detto che il governo [...]

[...] nessuna ulteriore chiosa, onorevole ministro degli Esteri . ed allora se, secondo sempre la solita logica lungo la quale io cerco di camminare, alla [...]

[...] -Gruber l' Austria pretenderebbe di esercitare su cittadini italiani in Italia, anche questo problema, onorevole ministro degli Esteri , onorevole [...]

[...] di ricordare qualche precedente ed esattamente quanto fu detto dall' allora nostro ministro degli Esteri all' Onu nell' adunanza del 23 settembre [...]

[...] 1959 e quanto dallo stesso nostro ministro degli Esteri fu detto nell' adunanza del 25 settembre 1959 all' Onu nell' occasione in cui, per la prima volta [...]

[...] in questo dopoguerra, l' Austria, per bocca del suo ministro degli Esteri Kreisky, sollevò il problema dell' Alto Adige . il 25 settembre 1959 il [...]

[...] fosse preventivamente informato di quanto il suo ministro degli Esteri recitava all' Onu non si trattava di resoconto sommario , ma di dichiarazioni [...]

[...] che risalgono a documenti ufficialissimi. 23 settembre 1959. il ministro degli Esteri onorevole Pella (ministro del Bilancio di questo Governo), dopo [...]

[...] espresso stranamente in modo molto simile, se non identico, a quello in cui si era espresso il suo ministro degli Esteri nel 1959. con la differenza [...]

[...] anzi ha accettato tranquillamente l' iscrizione del problema all' ordine del giorno dell' Onu il ministro degli Esteri ha detto testualmente: « in [...]

[...] . questo scriveva Il Popolo il 19 ottobre. signor presidente del Consiglio e signor ministro degli Esteri , quello che è successo nel frattempo è valso a [...]

[...] più gravi a loro riguardo. ella, onorevole ministro degli Esteri , insieme con l' onorevole Martino, ha rilevato giustamente, durante il dibattito all [...]

[...] dichiarazione, che riteniamo impegnativa per l' intero Governo e ci auguriamo che le dichiarazioni che il ministro degli Esteri o ella stesso farà a [...]

[...] mantenimento della pace e della sicurezza internazionale né una questione concernente i diritti e le libertà fondamentali » . l' attuale ministro degli [...]

[...] qualcuno a considerare passeggeri insuccessi politici o diplomatici. è anche per questo, signor presidente del Consiglio , onorevole ministro degli [...]

[...] Esteri , pur sostenendo nel fondo la tesi opposta, cioè pur avendo accettato l' iscrizione dell' argomento all' ordine del giorno dell' Onu nella sessione [...]

[...] Esteri , che noi ci permettiamo di consigliare al Governo di ponderare bene le cose prima di lanciare un' altra volta, eventualmente, l' Italia in [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull' Alto adige
528 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , giustamente, senza tranelli e senza inganni. e penso abbia fatto bene questa sera il ministro degli Esteri a sostenere anche che l' Italia non si deve [...]

[...] faccia torto al ministro degli Esteri di non pensare a tutto quello che occorre, secondo le sue rette intenzioni e la sua buona volontà , questo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Governo sono stati compiuti, come il viaggio a Mosca del presidente del Consiglio e del ministro degli Esteri , come la presa di posizione a favore di [...]

[...] febbraio del 1954, il ministro degli Esteri sovietico, che era allora il compagno Molotov, presenta ai ministri degli Esteri delle altre potenze un [...]

[...] più precisa la dette il ministro degli Esteri della Repubblica francese , il signor Bidault, il quale (leggo dai protocolli della conferenza) afferma [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al Governo
532 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Stato , chi vi parla, il ministro degli Esteri e ministri di altri dicasteri quali soprattutto quello del Commercio estero, dell' Industria, dell [...]

[...] . a Milano in gennaio a Klagenfurt in maggio, a Zurigo in giugno, sulle conclusioni di un dibattito svoltosi in quest' Aula, il nostro ministro degli [...]

[...] Esteri , onorevole Segni, confermando l' adempimento da parte italiana degli accordi De Gasperi-Gruber , ha offerto, per superare definitivamente ogni [...]