Risultati della ricerca


4 discorsi per La Repubblica per un totale di 14 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 8 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] su La Repubblica (cito tra virgolette): « sono stato espressamente consultato e invitato da De Mita a esprimere un parere sulla eventualità di un [...]

[...] in Assemblea quello che ha dichiarato a Il Corriere della Sera e a La Repubblica (cito tra virgolette): « sarebbe un errore non dialogare con i [...]

[...] ha detto a La Repubblica (cito tra virgolette): « forse alcuni socialisti sono rimasti sorpresi della attenzione nuova che abbiamo mostrato verso il [...]

[...] sul lavoro. sono tempi in cui il lavoro affonda, e la Repubblica vi pesa sopra: non ci piace, non mi piace; ma questa è una battuta. signor presidente [...]

[...] esiste più, ma non c' è niente, al suo posto. non parliamo dell' articolo 32, riguardante la sanità. per l' articolo 35, la Repubblica tutela il lavoro [...]

[...] Repubblica al capo della massoneria, al repubblicano Armando Corona, appena eletto. il solo quotidiano che dà la notizia con rilievo è La Repubblica , che [...]

[...] Longo, che si è sempre dimostrato ben lontano, soprattutto alla vigilia di competizioni elettorali, da impostazioni simili. ha continuato Longo su La [...]

[...] Repubblica : « è una tesi che ho già svolto prima della crisi di Governo , non possiamo nasconderci » — attenzione, è un tipico frasario moroteo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che era suo fermo intento — cito testualmente — « aprire un cammino lungo il quale la Repubblica potesse spezzare l' ipoteca dei centri di potere [...]

[...] quotidiano La Repubblica , come funzionerà questa commissione. ne prendiamo atto. questa però è la situazione, anche se per la verità non ha ancora, il [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costante dialogo alle forze dell' opposizione parlamentare, ed in particolare al partito comunista . se la crisi che investe la Repubblica deve essere [...]

[...] società industriale avanzata, per restare — come siamo divenuti con la Repubblica — il settimo paese industriale del mondo. un posto che non ci è dato [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Costituente. nella necessaria sintesi fra primo e secondo Risorgimento , la Repubblica democratica nasceva alla Costituente dall' incontro delle grandi correnti [...]

[...] nazione di antichissima civiltà come la Repubblica popolare di Cina ed al ruolo che essa è chiamata a svolgere negli equilibri mondiali. ma [...]