Risultati della ricerca


5 discorsi per casi per un totale di 6 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-06-1959
Sulla politica interna
668 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] uso una parola volgare) ridimensionare quegli eventi. quando noi misuriamo quegli eventi alla (lasciatemelo dire) opaca realtà di oggi, in certi casi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
845 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quali farebbe in tutti i casi le spese. onorevoli colleghi , una parola ancora sul tema delle relazioni italo-francesi che ha trovato nel discorso del [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 16-02-1960
Sulla politica interna
671 1960 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 259 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sviluppo armonico dell' economia nazionale, la quale, in ogni momento, ci può presentare casi di decadenza o di eccessivo sviluppo e, quindi, condizioni [...]

[...] spontanee risponde alla nostra tipica anarchia che si manifesta in questo come in mille altri casi, cioè alla nostra mancanza di solidarietà, di spirito [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 15-10-1959
politica estera
846 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 209 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ai casi attuali dell' onorevole Segni) in relazione alla sicurezza nazionale, in un' Europa e in un mondo divisi in blocchi militari contrapposti. vi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fondamentale di valutazione in casi di questo genere, cioè in rapporto agli interessi, alle aspettative ed anche all' angoscia presente della classe [...]